Pianeta Milan
I migliori video scelti dal nostro canale

ULTIME MILAN NEWS

Derby di Archistar per il nuovo San Siro: Inter e Milan scelgono il futuro

Derby di Archistar per il nuovo San Siro: Inter e Milan scelgono il futuro - immagine 1
Il sogno del nuovo stadio di Milano entra nella fase cruciale. Inter e Milan fanno sul serio: aperta la gara per lo studio di architettura
Alessia Scataglini
Alessia Scataglini

Il sogno del nuovo stadio di Milano entra nella fase cruciale. Inter e Milan fanno sul serio e hanno ufficialmente indetto una prestigiosa gara internazionale per selezionare lo studio di architettura che darà forma al futuro impianto condiviso, un investimento colossale che supera il miliardo di euro. Quattro giganti dell'architettura mondiale si contendono l'ambizioso progetto, portando con sé un bagaglio di esperienze nella realizzazione di stadi all'avanguardia, dall'iconica Allianz Arena di Monaco ai futuristici impianti qatarioti che hanno ospitato i Mondiali del 2022.

Nuovo San Siro: parte la gara miliardaria per il design del futuro

—  

La decisione finale su chi avrà l'onore e l'onere di disegnare la struttura da 71.500 posti, che sorgerà sull'attuale area parcheggi di San Siro, è attesa entro la metà di giugno. Un cronoprogramma serrato che testimonia la volontà delle proprietà, Oaktree per l'Inter e RedBird per il Milan, di accelerare i tempi per dotare la città di un impianto moderno e funzionale.


Parallelamente alla scelta del design, le due società stanno portando avanti un'altra partita delicata: l'acquisizione dell'area di San Siro dal Comune. L'obiettivo primario è ottenere una deduzione delle spese di demolizione parziale del Meazza, destinato a trasformarsi in un museo della storia calcistica milanese. La valutazione dell'Agenzia delle Entrate per l'abbattimento ammonta a 197 milioni di euro, ma parte dell'amministrazione comunale sembrerebbe mostrare resistenza nel concedere questa agevolazione.

Le prime indiscrezioni sul concept del nuovo stadio, riportate dal Corriere della Sera, parlano di un ingresso scenografico con una copertura perimetrale, un "podio" che sostituirà le tradizionali barriere e i tornelli. Tuttavia, è chiaro che l'aspetto definitivo dell'impianto sarà strettamente legato alla visione creativa dello studio di architettura che si aggiudicherà la gara.

La Parata delle Stelle dell'Architettura:

—  

La competizione per disegnare il nuovo San Siro vede in lizza nomi di assoluto prestigio nel panorama internazionale:

  • Bdp Pattern e il gruppo Big: Una cordata che unisce l'esperienza britannica di Bdp, con la sua divisione specializzata in impianti sportivi Pattern (autrice di due stadi in Qatar 2022 e del padiglione UK a Expo 2015), con l'innovazione e l'audacia dello studio danese Bjarke Ingels Group (Big), già noto a Milano per il progetto Citywave a Citylife e con diverse realizzazioni sportive negli Stati Uniti.

  • Herzog & de Meuron: Lo studio svizzero, fondato nel 1978, vanta nel suo portfolio capolavori come l'Allianz Arena di Monaco e l'iconico stadio "Nido d'Uccello" di Pechino. La loro capacità di coniugare funzionalità ed estetica li rende un contendente di peso.

  • Foster + Partners: Un nome che non ha bisogno di presentazioni. Lo studio britannico di Norman Foster ha lasciato il segno a Milano con il design elegante dell'Apple Store di Piazza Liberty e a livello globale con il futuristico quartier generale di Apple a Cupertino, oltre a numerosi progetti infrastrutturali e culturali di fama mondiale.

  • Populous: Lo studio americano è un veterano nel settore degli impianti sportivi e aveva già presentato un concept per il nuovo San Siro nel 2021, battezzato "La Cattedrale" per le sue linee verticali e l'utilizzo di vetro. Populous ha una presenza consolidata in Italia ed è attualmente impegnato nella progettazione dei nuovi stadi di Como e Venezia, dimostrando una profonda conoscenza del contesto calcistico italiano.

    La scelta dello studio di architettura segnerà un momento cruciale per il futuro di Inter e Milan e per il volto urbanistico di Milano. Un derby non giocato sul campo, ma a colpi di rendering e progetti avveniristici, con l'obiettivo di regalare alla città un nuovo tempio del calcio all'altezza della sua storia e delle sue ambizioni. Il countdown è iniziato, e l'attesa per scoprire la matita che disegnerà il nuovo San Siro è sempre più febbrile.

    Informativa Privacy

    Informativa Privacy

    I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

    Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

    Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".