Pianeta Milan
I migliori video scelti dal nostro canale

ULTIME MILAN NEWS

Da esubero a protagonista: Saelemaekers e l’errore di mercato del Milan

Da esubero a protagonista: Saelemaekers e l’errore di mercato del Milan - immagine 1
A volte nel calcio la fretta costa cara. E guardando oggi il rendimento di Alexis Saelemaekers, il Milan dovrebbe farsi due domande?
Alessia Scataglini
Alessia Scataglini

A volte nel calcio la fretta costa cara. E guardando oggi il rendimento di Alexis Saelemaekers alla Roma, la domanda sorge spontanea: il Milan ha sbagliato a lasciarlo andare via?

Sei gol in diciannove presenze in giallorosso, prestazioni convincenti e una crescita che sembra aver riportato il belga ai livelli migliori della sua carriera. Una stagione a dir poco positiva, che inevitabilmente fa riflettere chi, a Milanello, lo ha considerato sacrificabile solo pochi mesi fa. Eppure, la storia di Saelemaekers al Milan non nasce sotto una cattiva stella. Anzi.


Da gregario a leader: la rinascita di Saelemaekers e i dubbi rossoneri

—  

Arrivato nel gennaio 2020, Alexis si è subito imposto come un jolly prezioso: esterno d’attacco in un 4-2-3-1, terzino all’occorrenza, pronto a dare equilibrio a destra e a sinistra con la stessa naturalezza. Il suo primo impatto, proprio contro il Verona, aveva lasciato intravedere qualità interessanti, confermate poi dopo lo stop forzato dalla pandemia. Tanto che il club decise di puntare seriamente su di lui, riscattandolo nell’estate successiva per 4 milioni di euro e legandolo con un contratto quadriennale.

Con Stefano Pioli, Saelemaekers è cresciuto fino a diventare una pedina importante dello scudetto vinto nel 2022: non una stella, ma un elemento fondamentale nello scacchiere tattico. Lavoro oscuro, corsa, duttilità: caratteristiche che ogni allenatore vorrebbe avere a disposizione.

Poi, l’estate della rivoluzione. Gli arrivi di Christian Pulisic e Samuel Chukwueze hanno stravolto le gerarchie sulle fasce, e Saelemaekers è finito progressivamente ai margini del progetto tecnico. Prima il prestito al Bologna – sfumato senza riscatto – poi il nuovo prestito alla Roma, questa volta nell’ambito dell’operazione che ha portato in rossonero Tammy Abraham.

E qui nasce il grande rimpianto. Perché alla Roma Saelemaekers è tornato ad essere protagonista. Non solo gol e assist, ma anche prestazioni solide, concrete, da giocatore vero. Un’arma tattica che hanno saputo valorizzare, come forse a Milano ci si era dimenticati di fare.

Forse il Milan ha avuto troppa fretta. Forse non ha creduto abbastanza nella capacità di Alexis di reinventarsi, di adattarsi a ruoli diversi e di ritrovare continuità. In un calcio moderno dove la polivalenza è un valore inestimabile, lasciarsi sfuggire un giocatore capace di coprire più zone di campo, e con rendimento crescente, rischia di essere una leggerezza pagata a caro prezzo.

Il futuro? Ancora tutto da scrivere. Ma oggi una cosa è certa: guardando la stagione di Saelemaekers alla Roma, il Milan qualche domanda dovrebbe cominciare a porsela. E in fretta.

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 978 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".