Pianeta Milan
I migliori video scelti dal nostro canale

ULTIME MILAN NEWS

Coppa Italia, crollano gli ascolti: la finale tra Milan e Bologna è stata la meno seguita

Milan-Bologna 0-1 finale Coppa Italia 2024-2025
Nonostante l’importanza dell’evento e il fascino di una finale inedita, la sfida tra Milan e Bologna non ha acceso gli schermi come speravano
Alessia Scataglini
Alessia Scataglini

Nonostante l’importanza dell’evento e il fascino di una finale inedita, la sfida tra Milan e Bologna, disputata allo Stadio Olimpico per l’assegnazione della Coppa Italia, non ha acceso gli schermi come ci si aspettava. Secondo i dati ufficiali, il match è stato seguito da 6,53 milioni di spettatori, pari a uno share del 30,9%.

Crisi Coppa Italia? La finale Milan-Bologna non conquista il pubblico TV

—  

Si tratta di un risultato deludente, il peggiore degli ultimi cinque anni in termini di ascolti medi per una finale di Coppa Italia. Un dato che fa riflettere, soprattutto se paragonato alle edizioni passate che avevano visto numeri ben più consistenti, anche in match con protagoniste meno blasonate.


Nonostante il grande seguito delle due tifoserie – quella rossonera, abituata ai grandi palcoscenici, e quella rossoblù, galvanizzata da un ritorno alla ribalta dopo anni di assenza dalle finali – l’interesse generale del pubblico televisivo è sembrato calare drasticamente. Un segnale d’allarme per le istituzioni calcistiche e i broadcaster, che dovranno interrogarsi sui motivi di questo distacco: saturazione dell’offerta calcistica, calo di appeal della Coppa Italia o semplice coincidenza?

Sul campo, la partita ha regalato emozioni e intensità, ma fuori dal rettangolo verde i numeri raccontano una realtà diversa: la Coppa Italia non scalda più come una volta. Ora servirà una riflessione seria su come rilanciare il torneo, rendendolo più appetibile per gli spettatori e restituendogli il prestigio che negli anni ha perso.

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".