Pianeta Milan
I migliori video scelti dal nostro canale

ULTIME MILAN NEWS

Il Milan sogna Marcus Rashford: opportunità o sfida impossibile?

Marcus Rashford Manchester United Calciomercato AC Milan
Il Milan guarda a Marcus Rashford come possibile rinforzo per il reparto offensivo in vista della finestra di mercato di gennaio
Redazione

Il Milan guarda a Marcus Rashford come possibile rinforzo per il reparto offensivo in vista della finestra di mercato di gennaio. La dirigenza rossonera è al lavoro per valutare la fattibilità dell’operazione, ma la situazione appare tutt’altro che semplice. L’alto ingaggio dell’attaccante inglese e il contratto in essere con il Manchester United rappresentano ostacoli significativi.

Le ragioni dietro una possibile cessione di Rashford

—  

Nonostante Rashford sia stato a lungo uno dei simboli del Manchester United, la sua permanenza nel club non è più considerata certa. Alcuni segnali suggeriscono che il rapporto tra il giocatore e la squadra stia attraversando una fase delicata. Rashford, infatti, non sembra essere pienamente soddisfatto né dentro né fuori dal campo. Questo malessere si riflette nelle prestazioni recenti: dopo una straordinaria stagione 2022-23 sotto Erik ten Hag, in cui ha messo a segno 30 gol, il suo rendimento è calato drasticamente, con soli 8 gol la scorsa stagione e 7 fino ad ora in quella attuale.

Un altro fattore cruciale è l’impatto economico del suo contratto. Con uno stipendio di 315mila sterline a settimana, Rashford è il secondo giocatore più pagato della rosa, ma il suo rendimento recente non ha giustificato tali cifre. Il Manchester United, inoltre, sta affrontando pressioni legate alle regole di profitto e sostenibilità finanziaria, e la cessione di Rashford potrebbe rappresentare un’opportunità importante. Vendere un prodotto del vivaio come Rashford garantirebbe un profitto netto al 100% per le casse del club, rendendo la sua partenza una mossa strategica per bilanciare i conti.

Un sistema di gioco incompatibile?

—  

Un altro aspetto che pesa sul futuro dell’attaccante è la compatibilità con il sistema di gioco del tecnico Ruben Amorim. Il portoghese, recentemente accostato ai Red Devils, predilige uno stile basato su pressing intenso e lavoro collettivo, qualità in cui Rashford non eccelle. Questa incompatibilità potrebbe spingere ulteriormente il Manchester United verso la decisione di separarsi dall’attaccante inglese.

Le ambizioni del Milan

—  

Il Milan, da parte sua, osserva con attenzione l’evoluzione della situazione. Portare Rashford in rossonero sarebbe un colpo clamoroso, ma non privo di rischi. L’alto ingaggio del giocatore e le difficoltà nel garantire un accordo con lo United rendono l’operazione estremamente complicata. Tuttavia, i rossoneri sono alla ricerca di un attaccante in grado di fare la differenza, e Rashford potrebbe rappresentare un investimento strategico per il presente e il futuro.

L’interesse del Milan per Marcus Rashford accende l’entusiasmo dei tifosi, ma le complessità economiche e tecniche lasciano questa operazione avvolta nell’incertezza. Se i rossoneri riuscissero a superare gli ostacoli finanziari e a trovare un’intesa con il Manchester United, potrebbero aggiungere alla propria rosa un talento in grado di rilanciarsi sotto le luci di San Siro. Ma per ora, il sogno resta lontano dalla realtà. 

tutte le notizie di

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".