Quindici anni fa esatti, il 15 maggio 2010, San Siro era teatro di un pomeriggio denso di emozioni per il popolo rossonero. L'ultima giornata di campionato metteva di fronte il Milan di Leonardo e la Juventus di Alberto Zaccheroni, in una sfida che sanciva l'addio del tecnico brasiliano alla panchina milanista, dopo aver centrato l'obiettivo della qualificazione in Champions League.


ULTIME MILAN NEWS
15 Maggio 2010: l’ultimo saluto a Dida in un San Siro festante
15 Maggio 2010, il sipario si chiude: l'ultima partita di Dida con la maglia del Milan
—Ma quella partita, vinta con un netto 3-0 dal Diavolo grazie al sigillo di Luca Antonini e alla doppietta magica di Ronaldinho, rappresentava anche un altro momento significativo per la storia del club: l'ultima apparizione con la maglia rossonera di Nelson Dida.
LEGGI ANCHE
Il portiere brasiliano, salutava così San Siro dopo nove stagioni indimenticabili sotto la Madonnina. Nove anni costellati di trionfi che hanno scolpito il suo nome nella leggenda del Milan: due Champions League, uno scudetto, due Supercoppe Europee, una Supercoppa Italiana, un Mondiale per club e una Coppa Italia. Un palmarès impressionante che testimonia il suo contributo fondamentale alle fortune del club in un'era dorata.
Quella formazione del Milan schierata da Leonardo vedeva in campo, oltre a Dida tra i pali (poi sostituito all'87' da Abbiati per un ultimo saluto), nomi che hanno fatto la storia recente del club: Zambrotta, Thiago Silva, Favalli (poi Nesta), Antonini, il grintoso centrocampo formato da Gattuso, Pirlo e Seedorf, e un tridente offensivo di talento con Pato, Borriello e l'estro di Ronaldinho (che lasciò il campo al 70' per far spazio a Inzaghi).
Dall'altra parte, una Juventus in cerca di riscatto schierava Buffon (sostituito nell'intervallo da Manninger), Zebina (poi Caceres), Cannavaro, Chiellini, Grosso, Salihamidzic (poi Camoranesi), Poulsen, Marchisio, Candreva, Iaquinta e capitan Del Piero.
La partita, arbitrata da Trefoloni, vide il Milan dominare la scena, regalando ai propri tifosi un'ultima gioia in campionato prima dell'addio di Leonardo e del commosso saluto a Dida. Il gol di Antonini al 14' aprì le danze, seguito dalla doppietta del "Fenomeno" Ronaldinho al 28' e al 67', che infiammò il pubblico di San Siro.
Quel 15 maggio 2010 resta una data significativa nella memoria dei tifosi milanisti: la celebrazione di un traguardo europeo, l'omaggio a un grande portiere che ha fatto la storia del club e l'addio di un allenatore che ha lasciato un segno, seppur breve, sulla panchina rossonera. Un pomeriggio di sport e di emozioni, scolpito nella ricca storia del Milan.
© RIPRODUZIONE RISERVATA