Pianeta Milan
I migliori video scelti dal nostro canale

ULTIME MILAN NEWS

Stadio San Siro, la Soprintendenza apre: possibile passo avanti?

Stadio San Siro AC Milan
Come riporta l’edizione odierna de La Repubblica, la Soprintendenza, martedì, avrebbe aperto alla possibilità di ristrutturare San Siro
Emiliano Guadagnoli Redattore 

Come riporta l’edizione odierna de La Repubblica, la Soprintendenza, martedì, avrebbe aperto alla possibilità di ristrutturare il Meazza, rompendo il tabù della parziale demolizione del secondo anello di San Siro. Questo potrebbe essere un grande passo in avanti per il nuovo stadio di Milan e Inter vicino al 'vecchio' impianto. Ci sono pareri contrastanti e a favore.

Stadio Milan-Inter, apertura della  Soprintendenza? Ecco le ultime novità

—  

Ecco il parere di Carlo Monguzzi, consigliere.

"Anche la Soprintendenza ha ceduto dopo tante pressioni. Ora siamo di fronte a una cementificazione di 50 mila metri quadri di verde, con la ristrutturazione di San Siro che porterà 210 mila tonnellate di CO2 e 150 camion al giorno".


A fare eco a questo parere la consigliera Verde, Francesca Cucchiara

"Costruire un nuovo stadio accanto al Meazza, anche se ristrutturato, non ha senso. Stiamo parlando di smantellare un impianto perfettamente funzionante per costruirne uno a 150 metri di distanza". Ma ci sono anche pareri ottimistici, come quello di Marco Mazzei, consigliere della lista Sala.

"È un passo avantiTorniamo alle direttive del 2022, in cui il Consiglio comunale aveva già definito le distanze dalle abitazioni, le aree verdi e altri criteri. Se riusciamo a procedere, questa potrebbe essere una soluzione per mantenere le squadre a Milano e migliorare il quartiere, anche dal punto di vista della mobilità". LEGGI ANCHE: Panchina Milan - Ibrahimovic sonda Terzic e Tuchel. Il sogno dei tifosi

tutte le notizie di

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".