Pianeta Milan
I migliori video scelti dal nostro canale

ULTIME MILAN NEWS

Stadio Milan, perché farlo con l’Inter? Ecco i punti a favore

Nuovo stadio Milan San Donato Manica Inter News
Stadio, oggi l'incontro tra Milan, Inter e il sindaco Sala per parlare di San Siro. Ha senso un nuovo stadio condiviso? Ecco i possibili pro
Emiliano Guadagnoli Redattore 

Giorno molto importante per il futuro del Milan e dell'Inter. Oggi i due club, con Sala, sindaco di Milano, si incontreranno presso 'Palazzo Marino' per parlare del possibile restyling dello stadio San Siro, progetto presentato da WeBuild. In parallelo, i rossoneri continuano il proprio progetto a San Donato, mentre i nerazzurri a Rozzano. E' stato 'Il Corriere della Sera' a lanciare le voci di un impianto nuovo condiviso dai due club. 'Il Corriere dello Sport', in edicola questa mattina, parla proprio dei possibili motivi di un lavoro condiviso tra RedBird e Oaktree.

Stadio, oggi incontro tra Milan, Inter e Sala. I pro di un nuovo impianto condiviso

—  

Il progetto originario del nuovo stadio, si legge, del 2019, era condiviso da Milan e Inter e prevedeva la demolizione di San Siro per costruirvi il nuovo impianto. Quel progetto fu affossato da un discutibile vincolo architettonico voluto da Sgarbi. E il Milan, con RedBird, ha deciso di muoversi in solitaria, acquistando dei terreni a San Donato (con altri passi formali tra cui l'accordo di programma). E allora perché condividere lo stadio con i cugini? Ecco i punti del quotidiano. 


I pro

—  

Si tratta di capire se costi di costruzione potranno essere coperti dai maggiori ricavi previsti negli anni futuri e se, la differenza tra ricavi e costi, remuneri adeguatamente il capitale investito. Come ricorda il quotidiano, uno stadio vive circa 50 giorni in un anno, tra partite ed eventi. Per dieci mesi l'anno, resta una risorsa improduttiva. Se una squadra della stessa città lo utilizza per altri 50 giorni non toglie nulla ai ricavi dell’altra. Dimezzando l'investimento iniziale, si legge, porterebbe a un rendimento 'esplosivo', rendendo lo stadio più redditizio. 

Le cifre ipotetiche

—  

Il quotidiano chiude facendo un'ipotesi numerica: il Milan vorrebbe ricavare 60 milioni di extra ricavi per 30 anni di vita dello stadio, a fronte di 1,2 miliardi investiti. Questa operazione renderebbe il 2,7% annuo. Per renderla produttiva, il Milan dovrebbe a un tasso inferiore. Con la partecipazione dell'Inter si dimezzerebbe l’investimento iniziale, e il rendimento atteso dall’investimento sarebbe quasi quadruplicato per entrambi: 9,2%. LEGGI ANCHE: Calciomercato Milan - Colpo dal Barcellona? Pronti 40 milioni per...

tutte le notizie di

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 963 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".