Pianeta Milan
I migliori video scelti dal nostro canale

RASSEGNA STAMPA

Nuovo stadio per Milan e Inter: il futuro di San Siro prende forma

Nuovo stadio per Milan e Inter: il futuro di San Siro prende forma - immagine 1
Il futuro stadio di Milano, destinato a sostituire l’attuale San Siro, prenderà forma nell’area oggi occupata dai parcheggi del Meazza
Alessia Scataglini

Il futuro stadio di Milano, destinato a sostituire l’attuale San Siro, prenderà forma nell’area oggi occupata dai parcheggi del Meazza. Il nuovo impianto avrà una capienza di circa 71.500 spettatori, di cui 13.000 posti riservati all’hospitality, con servizi esclusivi per aziende e tifosi premium.

Come riferito dal Corriere della Sera, secondo le prime bozze del progetto, l’accesso allo stadio avverrà attraverso un “podio”, una struttura coperta che eliminerà i tradizionali tornelli e cancelli, garantendo un ingresso più fluido e moderno. Il Meazza, invece, sarà in parte demolito, con alcune sezioni riadattate per ospitare le nuove sedi di Milan e Inter.


Oltre all’impianto sportivo, il progetto prevede la realizzazione di un hotel, spazi commerciali, parcheggi sotterranei e oltre 55.000 metri quadri di aree verdi. L’investimento stimato si aggira tra 1 e 1,5 miliardi di euro.

Se le procedure amministrative e i ricorsi al TAR non causeranno ritardi, i lavori potrebbero iniziare nel 2027, con il completamento previsto per il 2030. Una volta inaugurato il nuovo stadio, partiranno i lavori per la parziale demolizione del Meazza, segnando così la fine di un’epoca e l’inizio di una nuova era per Milan e InterLEGGI ANCHE: Milan, Joao Felix gasa i tifosi: “Idolo Kaká. Futuro? Vorrei restare” >>>

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 978 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".