Pianeta Milan
I migliori video scelti dal nostro canale

news milan

CorSera – Milan, Inter e il San Siro 2.0: via al cast degli architetti

Uno spicchio dello stadio di San Siro con i colori del Milan (credits: acmilan.com)

Già sei gli studi internazionali di architettura contattati per la realizzazione del nuovo stadio di Milano. Il parere di Silvio Berlusconi e Paolo Scaroni

Daniele Triolo

"ULTIME MILAN - Il 'Corriere della Sera' oggi in edicola è tornato a parlare del progetto di realizzazione di un nuovo stadio a Milano in zona San Siro, presentato da Milan e Inter al Comune di Milano e, di conseguenza, della demolizione dell'attuale impianto sportivo meneghino, il 'Giuseppe Meazza'.

"Magari, ha scritto il 'CorSera', se si arriverà al nuovo stadio semi-interrato, alto solo 30 metri, con 12mila posti vip, e un’area completamente nuova attorno cambierà idea. Oggi però Silvio Berlusconi, proprietario del Monza ed ex Presidente del Milan, si è opposto alla demolizione di 'San Siro'. «Abbatterlo? Sono assolutamente contrario, non ha senso, è nel cuore di tutti i milanesi. Ne costruiscano un altro, ma lascino 'San Siro' e lo tengano per altre funzioni».

"Teoricamente, ha evidenziato il quotidiano generalista, questo si potrebbe anche fare, nel senso che il Comune di Milano, proprietario, potrebbe anche decidere di non demolirlo. Ma senza l’area a disposizione per costruire albergo, centro commerciale, uffici e distretto multifunzionale — che dovrebbero appunto sorgere dove ora c’è 'San Siro' —, il progetto perderebbe ogni interesse economico per Milan e Inter. Che, a quel punto, potrebbero decidere di trasferirsi altrove, magari a Sesto San Giovanni, fin qui piano B e assieme spauracchio per il Sindaco di Milano, Giuseppe Sala.

"Paolo Scaroni, che ha definito la visione di Berlusconi su 'San Siro' come "romantica", giocoforza ha un'altra visione rispetto al suo predecessore. Lo stadio deve servire per aumentare i ricavi delle società (e infatti i posti corporate, quelli più lussuosi, saranno il 20% circa, oggi sono il 4%), senza copiare troppo gli inglesi in quanto a rincaro dei biglietti. L’idea è quella di proporre diverse «esperienze» per diversi tifosi (e diverse tasche): saranno previste aree per famiglie, per bambini e anche una zona con posti solo in piedi per il tifo più caldo.

"Per convincere il Comune, ha proseguito il 'CorSera' nella sua disamina dell'attuale situazione stadio, le due società nelle 750 pagine depositate puntano però su altro: 'San Siro' oggi non rende neanche al Comune, che incassa 9 milioni d’affitto, ma solo di manutenzione ne spende 10; con la costruzione del nuovo impianto non ci sarà perdita patrimoniale perché le società avranno il diritto di superficie per 90 anni ma la proprietà poi tornerà al Comune e tutta la zona sarà rivalutata; San Siro 2.0 sarà completamente privo di barriere architettoniche, semi-interrato (7 metri sotto terra), e così si innalzerà per soli 30 metri rispetto ai 68 attuali: questo comporterà un impatto minore e una netta riduzione dell’inquinamento acustico.

"E mentre il Comune studia, Inter e Milan vogliono farsi trovare pronti: sono sei gli studi internazionali di architettura già contattati. Ad agosto sarà il tempo della selezione. Intanto, sul fronte mercato, il futuro acquisto del Milan, Ismael Bennacer, viene descritto in Francia come "un fenomeno". Continua a leggere >>>

"SEGUICI SUFacebook /// Twitter /// Instagram /// Telegram

"SCARICA LA NOSTRA APPiOS /// Android

tutte le notizie di

Potresti esserti perso

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1020 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".