Il 'Corriere della Sera' oggi in edicola, parlando del Milan, ha spiegato come il club rossonero si prepari ad una inevitabile e doverosa rivoluzione, dopo il disastro di quest'annata ormai compromessa, in vista della stagione 2025-2026. Un cambiamento che coinvolgerà di fatto tutte le aree del Milan: dirigenza, allenatore, squadra.


ULTIME MILAN NEWS
Direttore sportivo, nuovo allenatore, giocatori: le idee del Milan
E, per il quotidiano generalista, per il primo passo non servirà aspettare neanche molto. Il 'casting' per la scelta del direttore sportivo, COME VI AVEVAMO ANTICIPATO IN ESCLUSIVA, è giunto alle fasi finali. Da quello, a cascata, dipenderà la scelta del nuovo allenatore e, di conseguenza, dei giocatori che comporranno l'organico del Diavolo del futuro.
LEGGI ANCHE
Milan, presto la nomina del nuovo direttore sportivo
—Gerry Cardinale, managing partner del fondo RedBird e proprietario del Milan, insieme al suo Senior Advisor per il club di Via Aldo Rossi, Zlatan Ibrahimović, ha avviato - la scorsa settimana - colloqui a Londra con i candidati alla carica di direttore sportivo del Milan. Igli Tare, ex Lazio, è al momento il nome con maggiori possibilità di essere ingaggiato.
Lavorerebbe al fianco di Ibra, con il supporto dell'amministratore delegato Giorgio Furlani e di Geoffrey Moncada (con cui Tare ha un ottimo rapporto): il francese, in scadenza di contratto, rinnoverebbe ma con una delega diversa rispetto alla responsabilità dell'area tecnica. Tornerebbe al vecchio amore, l'area scout.
Tare, proposto al Milan da Jorge Mendes, è apprezzato per il ruolo svolto per tanti anni nella Lazio, con cui, sotto la gestione tecnica di Maurizio Sarri (a proposito, i rapporti tra i due non sono più ottimali), è arrivato un secondo posto in Serie A. In passato Tare ha definito Massimiliano Allegri il miglior tecnico in Italia: farà un tentativo per lui, eventualmente?
I big Maignan, Theo e Leão sono sul mercato
—Non è ancora tramontata, ad ogni modo, le pista Fabio Paratici. Il 30 giugno scadrà la sua squalifica internazionale per il caso plusvalenze. Ha un appeal superiore a quello di Tare, che ha lavorato solo in Italia: Paratici ha avuto tanti successi nella Juventus prima di andare al Tottenham. Che vorrebbe continuare a lavorare con lui. Ma ha anche offerte dalla Liga.Paratici proverebbe a convincere Antonio Conte ad accettare la panchina del Milan.
Sfumato, invece, Andrea Berta: l'ex Atlético Madrid andrà all'Arsenal. Infine, i giocatori. C'è da capire quale sarà il futuro dei big: Mike Maignan, Theo Hernández e Rafael Leão sono sul mercato. Inoltre, andrà definito il futuro dei giocatori in prestito secco, come João Félix e Tammy Abraham. Si ripartirà da Tijjani Reijnders: ufficiale il suo rinnovo fino al 30 giugno 2030 con stipendio di 3,5 milioni di euro netti a stagione. LEGGI ANCHE: Calciomercato Milan, via Maignan? I rossoneri pensano a questi due nomi >>>
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il tuo commento verrà moderato a breve.
Puoi votare una sola volta un commento e non puoi votare i tuoi commenti.