Pianeta Milan
I migliori video scelti dal nostro canale

NEWS MILAN

Milan, quanti infortuni: bisognerà capire le cause dei tanti stop

Stefano Pioli AC Milan

Ancora sette giocatori in infermeria al Milan, ben 38 da inizio stagione gli episodi di stop tra CoVid, traumi e problemi di natura muscolare

Daniele Triolo

'Tuttosport' oggi in edicola ha fatto il punto della situazione sul Milan. Sottolineando come, tra Milanello e 'Casa Milan', si stia lavorando per provare a capire il perché, a distanza di un anno, il numero degli infortuni rossoneri sia ancora così alto. Anche perché il sempre, continuo, elevato numero di calciatori indisponibili va a influire sulla bontà del lavoro del tecnico Stefano Pioli.

Il quale, va detto, da gran signore non si è mai lamentato, né, tanto meno, si è attaccato alle assenze come alibi. Ma il problema c'è, è evidente, ed in qualche modo andrà risolto. Il quotidiano torinese ha evidenziato come, da inizio stagione, tra CoVid, eventi traumatici e problematiche di natura muscolare, siano ben 38 gli stop tra i giocatori del Milan di Pioli. Decisamente troppi.

In alcuni casi, come quelli per il coronavirus e per i traumi, tutto può essere imputato alla sfortuna. Ma i ripetuti infortuni muscolari non fanno dormire sonni tranquilli al club meneghino. Ad ogni modo, l'infermeria, al momento, vede la presenza di sette calciatori della rosa di Pioli. Dalla prossima settimana, incrociando le dita, potrebbe iniziare a svuotarsi per le prossime partite di Serie A.

Sono fermi ai box Davide Calabria e Rafael Leão (possibile recupero per Milan-Napoli), Olivier Giroud ed Ante Rebić (il primo dovrebbe farcela per Empoli-Milan, il secondo per Milan-Roma del 6 gennaio 2022), mentre Samu Castillejo è quello più vicino di tutti al rientro in gruppo. Pietro Pellegri si rivedrà in campo direttamente nel 2022, così come Simon Kjær, ma per il ritiro estivo della prossima stagione. Milan, Maldini stupisce: arriverà un altro portiere! Le ultime >>>

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1000 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".