Pianeta Milan
I migliori video scelti dal nostro canale

ULTIME MILAN NEWS

Fratelli Lucci: la fine di un’era di potere nella Curva Sud del Milan

Curva Sud Milano AC Milan Milan-Salernitana 3-3 Serie A 2023-2024
Un altro capitolo oscuro si aggiunge alla storia del tifo rossonero, con l’arresto dei fratelli Lucci, simboli nella Curva Sud del Milan
Redazione

Un altro capitolo oscuro si aggiunge alla storia del tifo rossonero, con l’arresto dei fratelli Lucci, simbolo di potere e controversie nella Curva Sud del Milan. Come riferito dalla Gazzetta dello Sport, conosciamo meglio la storia di Francesco e Luca Lucci.

L'ascesa dei Lucci

—  

La storia si intreccia con quella di Giancarlo Lombardi, noto come “Sandokan”, e Carlo Giovanni Capelli, figure chiave del tifo rossonero fino al 2007, quando furono arrestati per estorsione e intimidazioni. La caduta dei Lombardi ha spianato la strada all’ascesa di Lucci, considerato il pupillo di Sandokan.


Da quel momento, la Curva rossonera ha visto un progressivo consolidamento del potere da parte dei Lucci, che hanno cercato di creare un gruppo unico con potere decisionale su biglietti, merchandising e persino sulla vendita di birre a San Siro.

Le accuse più gravi contro Luca Lucci includono un'aggressione a Virgilio Motta, un tifoso interista, causandone la perdita di un occhio. Questo episodio ha avuto conseguenze devastanti, culminando nel suicidio di Motta nel 2012. Lucci, condannato a quattro anni e sei mesi, ha visto il controllo della curva passare a Francesco, ma il potere è rimasto comunque  in famiglia.

La tensione con Lombardi

—  

Negli anni successivi, il clima di tensione si è intensificato, con Lombardi che ha cercato di riprendere il controllo della curva sfruttando i guai giudiziari di Lucci, che ha affrontato arresti nel 2018 e nel 2021 per traffico di droga. Secondo le intercettazioni, Lucci si è mostrato infuriato per i tentativi di Lombardi di unirsi con gli storici antagonisti del tifo rossonero.

L’apice della rivalità è stato lo scorso gennaio, quando alcuni membri della Sud, tra cui Francesco Lucci, hanno tentato di aggredire Lombardi all'interno di una nota discoteca milanese. Sebbene Lombardi sia riuscito a fuggire, l’episodio ha messo in evidenza il clima di tensione crescente tra le due fazioni.

Con l'arresto dei Lucci, il futuro della Curva Sud del Milan appare incerto. La tifoseria rossonera, nota per la sua passione, si trova ora di fronte alla necessità di riorganizzarsi e ripristinare un ambiente di supporto per la squadra, lontano da conflitti interni e pratiche illegali.

Questa vicenda solleva interrogativi su come il tifo possa essere influenzato da dinamiche familiari, e quanto sia importante garantire che il supporto per la squadra sia basato su valori positivi e comunitari. Mentre la Curva Sud si prepara a scrivere un nuovo capitolo, la speranza è che possa rifondarsi su basi più sane e unite. LEGGI ANCHE: Milan, Pulisic l'unica certezza. In attacco manca tutto il resto

tutte le notizie di

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 963 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".