Il 'Corriere dello Sport' oggi in edicola è tornato a parlare della contestazione che i tifosi del Milan hanno messo in atto nella giornata di sabato. Prima, nel pomeriggio, nel piazzale antistante 'Casa Milan', sede del club rossonero. Successivamente, in serata, a 'San Siro', in occasione dell'ultima partita di campionato contro il Monza.


ULTIME MILAN NEWS
Milan, la contestazione dei tifosi rossoneri ha colpito dove più fa male
Milan, l'eco all'estero della contestazione dei tifosi
—Striscioni e cori contro il proprietario Gerry Cardinale del fondo RedBird e i suoi finanziatori del fondo Elliott. Poi contro il Senior AdvisorZlatan Ibrahimović, il Presidente Paolo Scaroni, l'amministratore delegato Giorgio Furlani e il direttore tecnico Geoffrey Moncada. Osannato, invece, Paolo Maldini, fatto fuori dall'attuale proprietà nel giugno 2023.
LEGGI ANCHE
Le immagini della protesta, tanto pacifica quanto dura, hanno varcato i confini nazionali e sono arrivate all'agenzia di stampa britannica 'Reuters', al tabloid britannico 'Daily Mail' ed al prestigioso 'New York Times', che ha pubblicato la foto della Curva Sud che - allo stadio - invitava tutti ad andarsene a casa ('Go Home') nelle pagine web del suo 'The Athletic'. Insomma, un impatto fortissimo, ripreso anche dalla 'ESPN'.
Elliott prima e RedBird poi hanno sempre tenuto all'immagine
—LEGGI ANCHE: Milan, ecco il colpo di calciomercato ideale per la ricostruzione >>>
Fa rumore il fatto che 'NYT' e 'ESPN', canali di informazione statunitense, abbiano ripreso la contestazione dei tifosi del Milan verso la proprietà. Soprattutto perché, come evidenziato dal 'CorSport', il board rossonero - con Elliott prima e ora con RedBird - è sempre stato molto attento all'immagine che il Milan ha nel mondo, in particolare, ovviamente, negli Stati Uniti d'America. La protesta, di fatto, ha colpito dove più ha potuto fare male.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il tuo commento verrà moderato a breve.
Puoi votare una sola volta un commento e non puoi votare i tuoi commenti.