Pianeta Milan
I migliori video scelti dal nostro canale

RASSEGNA STAMPA

Critica al Milan: “Kalulu è diventato un colpaccio di mercato. E Maldini …”

Calciomercato AC Milan Kalulu Daniel Maldini
La Repubblica ha messo in luce un tema cruciale e spesso dibattuto tra i tifosi del Milan: il saper vendere. Il caso Pierre Kalulu e non solo
Redazione

Questa mattina, La Repubblicaha messo in luce un tema cruciale e spesso dibattuto tra i tifosi del Milan: il saper vendere. L'estate scorsa, il Diavolo ha deciso di cedere quasi a malincuore Pierre Kalulu e Daniel Maldini, due giocatori che avrebbero potuto offrire un contributo significativo alla squadra.

Secondo il quotidiano: “Kalulu è diventato un colpaccio di mercato o, visto dalla prospettiva milanista, il seme di un pentimento, lo specchio di un rimpianto, il pretesto per mangiarsi le mani”. Questo passaggio evidenzia la frustrazione di molti tifosi, che vedono nel difensore un potenziale straordinario.


Ugualmrnyr, il figlio d'arte, Daniel Maldini, oggi anche convocato in Nazionale, è stato lasciato andare con troppa fretta. La Repubblica sostiene che a confronto con altri giocatori presenti in rosa come Okafor o Chukwueze, Maldini non sembrerebbe inferiore. Questa constatazione getta ulteriori ombre sulla decisione di cederlo, facendo sorgere interrogativi sulla lungimiranza della dirigenza rossonera.

La capacità di un club di saper vendere i propri talenti è fondamentale non solo per la gestione economica, ma anche per costruire una squadra competitiva. Per il Milan, che storicamente ha puntato su giovani promettenti, la vendita di Kalulu e Maldini potrebbe rivelarsi un errore strategico. LEGGI ANCHE: Milan, no al rinnovo di Theo a queste condizioni: prima deve dare prova di una cosa

tutte le notizie di

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".