Pianeta Milan
I migliori video scelti dal nostro canale

ULTIME MILAN NEWS

Milan, con Fonseca media-punti da incubo: dati inquietanti e un terribile sospetto

AC Milan Fonseca Serie A
Il Milan di Paulo Fonseca ha conquistato appena 19 punti in 12 partite. Adesso si rischia anche di non qualificarsi in Champions League
Daniele Triolo Redattore 

Il 'Corriere dello Sport' oggi in edicola ha ricordato come la stagione del Milan di Paulo Fonseca, caratterizzata da tante partite deludenti e risultati che hanno fatto sfumare lo Scudetto già a novembre, sia sempre più complicata. L'allenatore portoghese cerca di infondere fiducia, parlando di corsa al titolo, ma la verità è che la classifica comincia a preoccupare tutto l'ambiente rossonero.

Il Milan di Fonseca - parlano i numeri - ha un ritmo da Europa League e con il mese di dicembre alle porte ci si accorge che la stagione 2024-2025 sarà di grande sofferenza. La qualificazione alla prossima edizione della Champions League (obiettivo minimo del club di Via Aldo Rossi) è fortemente a rischio. Eppure i campanelli d'allarme hanno suonato sin da subito, fino dall'avvio dell'annata.


Milan, una stagione di sofferenza con Fonseca

—  

Le belle sorprese contro Inter e Real Madrid si sono incastonate in una serie di prestazioni negative. L'ultimo match, quello di 'San Siro' contro la Juventus, ha aumentato la percezione che il Milan, più che pensare allo Scudetto, deve pensare di iniziare a correre e di recuperare punti sulle cinque squadre che gli sono avanti, a + 6 (Juve) e + 9 (Atalanta, Inter, Lazio e Fiorentina).

Il Milan di Fonseca non ha vinto neanche il 50% delle partite giocate in campionato, appena 5 su 12. Un dato inquietante, visti anche gli oltre 70 milioni di euro investiti nel calciomercato estivo. Ma il Diavolo - ha commentato il 'CorSport' - non è mai stato realmente competitivo per l'alta classifica nella stagione in corso: nelle prime tre giornate era partito con due pareggi e una sconfitta contro Torino, Parma e Lazio.

Ora non soltanto la graduatoria del campionato è la fotografia di una brutta situazione, ma preoccupa anche il fatto che Fonseca non abbia ancora trovato l'assetto giusto del suo Milan. Non c'è identità. Contro la Juve Fonseca ha pure snaturato la filosofia del suo 'gioco dominante' per impostare una partita di contenimento e non di attacco. E i rivali si erano anche presentati a 'San Siro' falcidiati dalle assenze.

Media punti che ricorda quella di Giampaolo/Pioli nel 2019

—  

Insomma, una scelta che non ha pagato e che ha partorito, come unica palla-gol, un colpo di testa di Theo Hernández parato senza problemi da Michele Di Gregorio al 93'. Eppure doveva esser il match del rilancio: con Fonseca, a parte qualche eccezione (una su tutte, Tijjani Reijnders), molti giocatori del Milan stanno avendo un rendimento al di sotto delle loro reali qualità. In campo è un mezzo disastro.

Il Milan di Fonseca ha una media punti che ricorda la squadra gestita prima da Marco Giampaolo e poi da Stefano Pioli nella stagione 2019-2020, ha ricordato il quotidiano romano. Rispetto all'anno scorso mancano 7 punti in campionato (anche se il Milan di Fonseca ha una gara da recuperare contro il Bologna), mentre in Champions le cose sono diverse. Il Diavolo ha il destino nelle proprie mani. Riuscirà a non buttarlo via? LEGGI ANCHE: Milan, Fonseca rischia l’esonero? Ecco cosa è emerso nelle ultime ore >>>

tutte le notizie di

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".