Pianeta Milan
I migliori video scelti dal nostro canale

ULTIME MILAN NEWS

Inchiesta Ultras Milan e Inter, San Siro terra di illegalità: ecco tutti i dettagli

Stadio San Siro AC Milan
Arrivano ulteriori informazioni in merito alla tanto discussa inchiesta sugli ultras di Inter e Milan, che vede coinvolto anche San Siro
Fabio Barera Redattore 

Il tema caldo degli ultimi giorni in casa Milan e nell'ambiente Inter è l'inchiesta sugli ultras delle rispettive curve, che vedrebbe in San Siro una terra di illegalità. A parlarne è il quotidiano 'La Gazzetta dello Sport', nell'edizione in edicola questa mattina. Sulla 'Rosea', infatti, è presente un articolo che riassume quanto accaduto finora in questa vicenda, con il punto della situazione inerente alle attività non propriamente lecite svolte dai soggetti coinvolti. Una serie di fatti che hanno portato i PM a disporre diversi arresti e custodie cautelari, pur non indagando mai alcun tesserato dei due club meneghini. Che fino a prova contraria sono ancora parte lesa.

Inchiesta Ultras Milan e Inter, San Siro uno degli epicentri: e non c'è solo la questione biglietti

—  

Secondo quanto si legge San Siro sarebbe uno degli epicentri di questa vicenda. Dalle estorsioni per i parcheggi (si parla di 4 mila euro al mese), fino alle pressioni sul catering del Meazza, per non parlare dei racket sui venditori di panini al di fuori dello stadio e alle birre scontate per rivenderle e fare cassa. Il nodo più grande verte però intorno ai biglietti. In tal senso sono attesi Javier Zanetti, Milan Skriniar e Simone Inzaghi, che avrebbero ricevuto chiamate per chiedere tagliandi in più per la finale di Champions League contro il Manchester City. Anche Davide Calabria potrebbe dover dire la sua per i presunti contatti con Luca Lucci.


tutte le notizie di

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".