Pianeta Milan
I migliori video scelti dal nostro canale

BOLOGNA-MILAN

Il giornalista: “Bologna-Milan ha falsato il campionato”. Poi attacca il sistema

Bologna-Milan rinviata. Qui lo stadio Renato Dall'Ara, casa del Bologna
Il noto giornalista ha stilato un lungo ed interessante editoriale sulla decisione di rinviare Bologna-Milan a data da destinarsi
Fabio Barera Redattore 

Giovanni Albanese, noto giornalista, ha stilato un lungo ed interessante editoriale sulle colonne di 'Sportitalia' questa mattina, incentrandolo tutto sul rinvio di Bologna-Milan a data da destinarsi. Ecco, dunque, le sue parole a riguardo.

Bologna-Milan, Albanese tuona: "Campionato falsato ad ottobre"

—  

"Il mondo del calcio si crede sempre superiore a tutto. A volte è vero. Muove denari e interessi che non possono fermarsi di fronte a un semplice mal di pancia. Ma spesso non è così e nessuno si ferma a pensare che la direzione intrapresa dal sistema del pallone è pericolosa. Il calcio italiano oggi è lo specchio del Paese. Tanto rumore per i fatti di tendenza, che finiscono poi nel dimenticatoio qualche giorno dopo per fare spazio ai nuovi argomenti di discussione. Così, nel giorno in cui tutto il mondo ci guarda perché a San Siro c’è il derby d’Italia fra Inter e Juve, molti esprimono la propria opinione sul rinvio di Bologna-Milan che – a dirla tutta, rimanendo fedeli all’ottica calcistica – falserà il campionato irrimediabilmente".


"Sta passando però qualche concetto sbagliato, o comunque non troppo fedele alla realtà. Mi sono occupato di protezione civile per diversi anni. Conosco abbastanza la materia per riconoscere i messaggi sbagliati che stanno passando come fuorigiochi non segnalati dal VAR. Chi dice che la questione è politica non conosce un principio del nostro Paese: il sindaco è il capo della Protezione civile nel territorio sotto la propria responsabilità. Il provvedimento del primo cittadino di Bologna, dunque, non è una forzatura ma un diritto-dovere che fa capo solo a lui, che in questo momento deve pensare a tirar fuori dall’emergenza l’area colpita dall’alluvione, l’ennesima in un Paese che non pensa mai alla prevenzione".

"Il rinvio ha penalizzato tutti, compresa la regolarità del campionato"

—  

"Se un’area colpita da una maxi emergenza viene ritenuta inagibile, un qualsiasi evento va differito: l’ipotesi di giocare Bologna-Milan a porte chiuse viene meno e non ci sono livelli politici o istituzionali che possono togliere al sindaco l’autorità su un provvedimento di questo tipo. Ci spostiamo alle considerazioni: si poteva giocare il match in un’area diversa? Il parere diventa del tutto soggettivo ma – pur essendo una soluzione ragionevole – non si può costringere nessuno a negarsi il sacro diritto di giocare una partita nelle condizioni previste dal calendario, dunque nel proprio stadio e con i propri tifosi. Anche se – appare chiaro – il rinvio di Bologna-Milan abbia penalizzato tutti, soprattutto la regolarità del campionato".

"La macchina del calcio è da rivedere. È impensabile, infatti, che i calendari non tengano minimamente in considerazione un incidente di percorso: banalmente, anche quelli imposti dalla natura. Il rinvio di Bologna-Milan palesa tutti i limiti di un sistema che sta badando al business a discapito della regolarità, e forse anche dello spettacolo. Un imbarazzo che sembra replicare tutto ciò che regolarmente – da un po’ di anni a questa parte – mette il Paese in ginocchio alle prime piogge. Il calcio italiano oggi rispecchia quella scarsa attenzione alla prevenzione che, alla prima occasione, porta dritta all’emergenza. Per poi buttarla sempre in caciara contro tutto e tutti. Tanto – il giorno dopo – ci sarà da parlare di qualcos’altro".

Bologna-Milan, Albanese: "Questo calcio non è più per la gente comune"

—  

"Nel sano confronto, siamo abituati anche a fornire qualche spunto per trovare soluzioni. La Serie A per 20 squadre forse è troppo: con qualche squadra in meno potrebbe aumentare anche la competitività del campionato, oltre a una migliore sostenibilità del calendario. La nuova Champions League così, probabilmente, ha poco senso: non scalda; tante squadre, due partite in più rispetto a prima ma nessun effetto “wow” per buona parte dei match da giocare. Una fase in più in stile Coppa Italia alleggerirebbe tutti, soprattutto i campioni che sono quelli che vogliono vedere tutti, pagando spesso dei biglietti che non sono più alla portata di molte delle famiglie. La verità è che questo calcio non è più per la gente comune". LEGGI ANCHE: Milan-Napoli, treno Scudetto appeso al filo: il Diavolo rischia >>>

tutte le notizie di

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".