Pianeta Milan
I migliori video scelti dal nostro canale

NEWS MILAN

25 ottobre 2015, Milan-Sassuolo 2-1: il debutto di Donnarumma in Serie A

Gianluigi 'Gigio' Donnarumma (portiere AC Milan), qui durante Milan-Sassuolo 2-1 del 25 ottobre 2015, giorno del suo debutto in Serie A | Milan News (Getty Images)

Gianluigi 'Gigio' Donnarumma debuttò nella massima serie a 16 anni, 8 mesi e 6 giorni: la cronaca della nascita di un piccolo fenomeno

Daniele Triolo

Il quotidiano 'Tuttosport' oggi in edicola è tornato con la memoria a svariati anni fa, ai giorni in cui Gianluigi 'Gigio' Donnarumma, oggi al centro dei 'rumors' di calciomercato per un possibile trasferimento dal Milan alla Juventus, faceva il suo debutto nell'alta società del calcio italiano.

Un bimbo prodigio nato a Castellammare di Stabia (NA), che ha mosso i primi passi nel Club Napoli. E che, dopo essere stato cercato in tenera età da Fiorentina, Juventus e Inter (era stato anche preso dopo aver superato un provino), finisce al Milan, squadra per la quale ha sempre tifato.

Una sola partita negli Allievi Under 17, nove gare con il Milan Primavera. Poi, nella stagione 2014-2015, Donnarumma più che al 'Vismara' con i suoi coetanei si allena quasi sempre a Milanello con i grandi. Filippo Inzaghi, all'epoca tecnico del Diavolo, lo convoca spesso e lo porta in panchina. A volte da terzo portiere, a volte da secondo.

L'esordio in Serie A, per Donnarumma, avviene però l'anno seguente. Stagione 2015-2016, allenatore Siniša Mihajlović. Il tecnico serbo lo preferisce allo spagnolo Diego López ed il 25 ottobre 2015, a soli 16 anni, 8 mesi e 6 giorni Gigio Donnarumma diventa il portiere titolare del Milan. Ruolo che ricopre tuttora.

Silvio Berlusconi ed Adriano Galliani erano scettici a farlo debuttare così presto, ma ha avuto ragione Mihajlović a farlo esordire in quel Milan-Sassuolo 2-1. Donnarumma si è piazzato dietro soltanto a Giuseppe Sacchi (16 anni, 7 mesi e 24 giorni) nella storia degli esordienti più precoci della storia del club rossonero.

In campo, però, prima di Gianluigi Buffon e Angelo Peruzzi (per entrambi esordio a 17 anni, 9 mesi e qualche giorno). Imbattuto, ad ogni modo, il mito Paolo Maldini, che esordì con il Diavolo in Serie A a 16 anni, 6 mesi e 10 giorni. Mihajlović si era reso conto delle sue qualità in allenamento e nelle amichevoli: come dimenticare il rigore parato a Toni Kroos del Real Madrid in una tournée estiva.

Finora ha praticamente svolto la sua carriera quasi sempre al fianco del fratello Antonio Donnarumma, classe 1990. Ed almeno fino alla fine di questo campionato sarà al Milan. Quello che il futuro riserverà al giovane Gigio, poi, si vedrà da qui al prossimo mese. Milan, i ricordi di Shevchenko sul suo passato in rossonero >>>

tutte le notizie di

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 978 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".