Pianeta Milan
I migliori video scelti dal nostro canale

ULTIME MILAN NEWS

Viscidi: “Il Milan è una scuola. Comotto diventerà un Montolivo. Camarda …”

Zeroli Camarda Youth League 2023-24 Porto vs Milan AC Milan Newsos vs Milan Primavera, gara valida per la finale della Youth League 2023-24 | AC Milan News (Getty Images)
Maurizio Viscidi, responsabile delle giovanili dell'Italia, ha lasciato alcune dichiarazioni in merito ad una serie di talenti del Milan
Fabio Barera Redattore 

Maurizio Viscidi, responsabile delle giovanili dell'Italia, ha rilasciato una lunga ed interessante intervista a 'gazzetta.it', soffermandosi in modo particolare sui diversi talenti del Milan. Ecco, dunque, le sue parole.

Viscidi: "Il Milan è una scuola tecnica"

—  

Sul Milan: "Il Milan è una scuola tecnica. Esprime giocatori più tecnici che fisici. Il continuo travaso di giocatori tra prima squadra, Milan Futuro e Primavera sarà complesso da gestire, ma la squadra U23 è utilissima. Per arrivare in alto bisogna crescere a step progressivi e farlo in un club per me comporta meno rischi".


Su Francesco Camarda: "Francesco ha forza e potenza, ovviamente è molto bravo a cercare la profondità e fa gol. Chi vede in lui astuzie da adulto non sbaglia: è maturo. Rischi che si monti la testa? Non lo trovo assolutamente montato, in spogliatoio è simpatico, solare, e i compagni lo amano perché è generoso, pressa, rincorre, attacca lo spazio. Tecnicamente può migliorare, certo".

"Liberali, la tribuna si alzò in piedi per lui. Zeroli deve capire che è forte"

—  

Su Mattia Liberali: "Ricordo il suo primo anno, con l’Under 15. Al torneo di Gradisca, quando è uscito, la tribuna si è alzata in piedi ad applaudire: la gente ama i giocatori tecnici e lui li aveva fatti divertire. Per me potrà giocare ad alto livello in un calcio tecnico, di dominio, offensivo. Per lui più che per altri, è importante trovare la squadra giusta perché la sua struttura non è così atletica. In una squadra che punta sulla forza, non renderebbe".

Su Kevin Zeroli: "Kevin ha grandissima duttilità e struttura fisico-atletica. Ha intelligenza, disponibilità a fare le due fasi, è bravo a inserirsi e copre facilmente il campo. Per lui, è come se il campo fosse lungo 60 metri, non 105. Deve prendere consapevolezza che è forte e può determinare".

Viscidi: "Bartesaghi deve migliorare nella cattiveria, Magni simile a Bellanova"

—  

Su Davide Bartesaghi: "Bartesaghi deve migliorare nel contrasto e nella cattiveria in fase difensiva perché per il resto ha ottime qualità. Ha struttura ed è un ottimo costruttore: quando c’è lui dietro, la palla esce sempre bene".

Su Vittorio Magni: "Magni sarà sempre un terzino a destra, come Bellanova. Rispetto a lui, sterza un po’ di meno: quasi sempre va dritto per dritto e qui può migliorare. La tecnica è normale ma è potente atleticamente, serio, ha applicazione totale".

Milan, Viscidi: "Comotto diventerà un Montolivo"

—  

Su Christian Comotto: "Per me diventerà un Montolivo, molto bravo a costruire, inserirsi, tenere palla. Ha ampi margini di crescita biologica perché è cresciuto meno di altri ma, anche così, riesce a essere performante. Pensate a che cosa farà quando metterà chili e muscoli. E’ un po’ in ritardo ma questo è un vantaggio. Ricorda un po’ Fazzini per eleganza ma forse, rispetto a lui, è meno trequartista e più costruttore".

Sugli altri: "Sia e Scotti per me sono giocatori simili, punte esterne o ali, rapidi, senza grande struttura. Sia probabilmente è più realizzatore ma entrambi hanno bisogno di migliorare per arrivare ad alto livello. In quel ruolo, non è semplice. A me piace Emanuele Sala, da centrocampista centrale è poco appariscente ma molto utile. Sa fare tutto bene". LEGGI ANCHE: Milan, la stagione è già a rischio. Morata è un leader, ma non fa miracoli >>>

tutte le notizie di

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".