Pianeta Milan
I migliori video scelti dal nostro canale

INTERVISTE

Milan, dove si farà lo stadio? Lo rivela Scaroni: ecco le sue parole

Milan, dove si farà lo stadio? Lo rivela Scaroni: ecco le sue parole - immagine 1
Paolo Scaroni, Presidente del Milan, ha parlato in mattinata a 'Sport Talk Industry': tema principale per i rossoneri, il nuovo stadio
Daniele Triolo Redattore 

Paolo Scaroni, Presidente del Milan, è intervenuto dal palco della 6^ edizione dello 'Sport Talk Industry'. Ecco, qui di seguito, le sue dichiarazioni.

Milan, Scaroni: "Yonghong Li, personaggio pittoresco. Elliott e RedBird ..."

—  

Sulla sua esperienza al Milan: “Il mondo del calcio italiano è difficile, io sono un neofita al contrario di Marotta e Percassi. Ho avuto due proprietà, una che si è ritrovata il Milan dopo aver fatto un prestito a un personaggio pittoresco come Yonghong Li. Elliott ha gestito il Milan come un edge funder, ha messo un amministratore delegato che veniva dall’Arsenal e che conosceva il calcio. Mi hanno poi affiancato a lui come persona che conosce il calcio italiano. RedBird invece il Milan lo ha cercato, inserendolo all’interno di una strategia di investimenti nel mondo dello sport. Ci danno un contributo di competenze che non avevamo, all’interno di una logica che pensa che il calcio europeo possa evolvere verso un modello americano. Non so se evolverà in questo modo, pensando ad esempio al basket dove non ci sono retrocessioni e un tetto salariale".


"La pirateria è un problema enorme per il calcio italiano"

—  

Sul tema della pirateria: "La pirateria è un problema enorme del calcio italiano, col maxi-sequestro di oggi si dimostra che viene applicata una legge meravigliosa che abbiamo. Oggi finalmente è stato applicato un maxi-sequestro, parliamo di 25 milioni di utenti. Un fenomeno ciclopico, noi calcoliamo che la pirateria solo in Italia costa tra 500 milioni e un miliardo. Questi sono costi per DAZN e Sky che trasmettono le partite, ma di conseguenza sono costi anche per noi società".

"Stadio? Porta aperta a San Donato, ma ottimista per il percorso di San Siro"

—  

Sullo stadio: "Faccio un flash sulla situazione stadio, oggi stiamo valutando l’ipotesi del 2018, ovvero costruire un nuovo stadio a San Siro affianco al Meazza. Costruito questo stadio possiamo trasformare il Meazza per fare una serie di attività sportive e commerciali come albergo, centro commerciale, sede e museo di Milan e Inter, creando obbligatoriamente lo stadio più bello d’Europa. Se Milan e Inter fanno uno stadio nel 2030 deve essere il più bello del mondo. Non è San Siro iconico, sono Milan e Inter che hanno reso San Siro iconico. Siamo ben contenti di rimanere a San Siro, è ben collegata ed è casa nostra. Noi teniamo ben aperta la porta di San Donato, il percorso di San Siro è sempre difficile anche se resto ottimista".

"Cambiamo la legge che ci impedisce di avere benefici dal mondo delle scommesse"

—  

Sulle scommesse: "Noi dobbiamo assolutamente cambiare la legge che ci impedisce di utilizzare il betting, non possiamo non avere benefici dal mondo delle scommesse. Sulla Serie A si muovono 35 miliardi di scommesse, che nessuna società italiana abbia vantaggi da questo è assurdo. In tutta Europa è concesso, in Italia no e credo che se una cosa viene concessa in tutta Europa e non in Italia vuol dire che in Italia si fanno cretinate. Questa scelta fu fatta dal governo cinque stelle ed è ora di cambiarla. Tutto il calcio italiano vive dalla Serie A, c’è stato un lungo percorso in FIGC dove magari non abbiamo ottenuto tutto quello che volevamo, ma abbiamo fatto passi avanti. Dai bisticci tra le Lega Serie A e la FIGC non vengono mai benefici per il calcio italiano”. LEGGI ANCHE: Milan, quali miglioramenti? Fonseca era a un passo dall’esonero ... | Editoriale >>>

tutte le notizie di

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 963 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".