Pianeta Milan
I migliori video scelti dal nostro canale

INTERVISTE

Milan, Cardinale: “In Italia i tifosi pensano di possedere la squadra”

Gerry Cardinale RedBird AC Milan
Il proprietario del Milan, Gerry Cardinale, ha parlato di temi economici, sottolineando l'importanza della costruzione del nuovo stadio
Redazione

Il proprietario del Milan, Gerry Cardinale, è intervenuto a New York durante la “Giornata dello Sport Italiano nel Mondo”. Il fondatore di RedBird ha affrontato anche temi economici, sottolineando l'importanza di concentrarsi sulla costruzione del nuovo stadio. Ecco le sue parole.

L'esperienza americana

—  

"Non si tratta di spendere come farebbe un governo mediorientale, cosa che non avverrà mai. Si tratta di investire ogni euro aggiuntivo in modo più efficiente, intelligente e innovativo. Il mio lavoro in America, investendo nello sport, si basa sempre su una collaborazione tra pubblico e privato. C’è bisogno del supporto dei comuni e dei governi, perché si parla di beni pubblici che devono essere messi a disposizione della comunità", ha spiegato Cardinale, riferendosi alla sua esperienza in Usa.


La differenza in Italia

—  

L’imprenditore ha dichiarato: "In Italia non ho mai visto nulla di simile a quello che accade in America. Negli Stati Uniti, chi investe per acquistare una squadra ne è il proprietario effettivo. In Italia, invece, sembra che i tifosi pensino di possedere loro stessi la squadra, e noi dobbiamo lavorare per rispondere a questa percezione. Il mio obiettivo è creare una collaborazione tra tutti gli attori coinvolti nella catena del valore: tifosi, governo locale, governo nazionale e capitale per costruire le infrastrutture. Con gli Europei del 2032 in arrivo, sto cercando di realizzare un nuovo stadio a Milano, anche se non sto ricevendo molto supporto dall’ecosistema italiano". LEGGI ANCHE: Derby Inter-Milan, Pulisic e Gabbia sugli scudi: anima USA e spirito del vivaio

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 963 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".