Pianeta Milan
I migliori video scelti dal nostro canale

INTERVISTE

Sabatini: “Milan, non c’è continuità. Ma il problema non è Fonseca”

Walter Sabatini, ex dirigente
Walter Sabatini, ex dirigente in Serie A, ha parlato a 'La Gazzetta dello Sport' del Milan di Paulo Fonseca. Ecco le sue dichiarazioni
Daniele Triolo Redattore 

Walter Sabatini, ex dirigente in Serie A, ha parlato a 'La Gazzetta dello Sport' oggi in edicola anche del Milan di Paulo Fonseca. Ecco le sue dichiarazioni sul momento dei rossoneri. "Cosa mi delude? Non vedo continuità: buoni momenti e poi un netto calo all’interno della stessa partita. E non c’è solidità, la fase difensiva è debole".

Su Fonseca, Sabatini ha incalzato: "Non è lui il problema: è un tecnico che sa far giocare bene le squadre ed è coraggioso, come dimostra il cambio tattico nel derby quando aveva tutti contro. Quella sera è stato bravissimo". Infine, chiosa su quanto accaduto al 'Franchi' di Firenze, con Theo Hernández e Tammy Abraham che hanno 'scippato' due calci di rigore - poi entrambi sbagliati - a Christian Pulisic, rigorista designato. Per giunta contro il volere del tecnico.


"E cosa vuoi fare ... In quei casi l’allenatore perde potere perché c’è un momento di confusione in campo. Il rigorista designato deve prendersi la palla, questa è la verità. A me successe una cosa tragicomica. Rigore per la Roma a Genova contro la Sampdoria. Quindi Francesco Totti prende la palla, Osvaldo gliela toglie, la mette sul dischetto e sbaglia. Chi avrebbe osato togliere la palla a Totti? Solo un pazzo come Osvaldo". LEGGI ANCHE: Milan-Udinese, la rivoluzione di Fonseca: tre cambi importanti in formazione >>>

tutte le notizie di

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".