Intervenuto a Mediaset, Graziano Cesari ha parlato del discusso episodio tra Beukema e Gabbia durante il primo tempo della finale di Coppa Italia tra Milan e Bologna. Il difensore rossoblù, infatti, durante un corner abbatte il giocatore rossonero ma non viene punito con alcuna sanzione. Ecco, di seguito, quando detto da Cesari.


INTERVISTE MILAN
Milan-Bologna, Cesari: “Beukema da rosso. Perché il Var non è intervenuto?”
"Minuto 42, c'è questo cross di Fabbian e un contrasto con Beukema. Gabbia rimane a terra e l'azione riparte con il fallo di Ferguson su Leao. Manca la contesa del pallone e la gomitata di Beukema è un brutto gesto, voluto e cercato. Mariani non l'ha visto e quando si gira Gabbia è già caduto. In questo caso la mia domanda è: perché il Var non è intervenuto? Perché secondo me al Var l'hanno ritenuto irrilevante. Però è l'arbitro di campo che deve andare a rivedere e giudicare di persona episodi come questi".
LEGGI ANCHE
"Pulisic-Ferguson? Errore di Mariani. Ecco perché"
—Inoltre, Cesari ha analizzato così anche altri due episodi avvenuti nella sfida tra Milan e Bologna: "Al minuto 46 c'è un contatto tra Pulisic e Ferguson. Mariani inverte il calcio di punizione, perché il giocatore rossonero è più scattante, passa dietro e viene ammonito per proteste. Ma Pulisic non commette alcuna scorrettezza, è il giocatore del Bologna che si appoggia. Credo che sia anche importante, perché sono i dettagli che fanno la partita. Poi c'è un contatto tra Pavlovic e Holm al minuto 39, qui Mariani è stato bravo. Holm controlla bene il pallone ma allarga la gamba e cerca l'avversario. Non c'è assolutamente nulla. Ferguson-Leao? Mariani si limita al cartellino giallo perché lo ritiene imprudenza. Si tratta di un contrasto normale".
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il tuo commento verrà moderato a breve.
Puoi votare una sola volta un commento e non puoi votare i tuoi commenti.