Gaetano Intrieri, CEO di Aeroitalia, tifoso rossonero ed esperto del settore, ha rilasciato alcune dichiarazioni nel corso di una delle trasmissioni di 'Tv Play', soffermandosi sulla situazione societaria del Milan e rivelando il motivo dell'addio di Paolo Maldini. Ecco, dunque, le sue parole in merito.


ULTIME MILAN NEWS
Milan, retroscena sull’addio di Maldini: “Il padrone è Elliott”. Sull’inchiesta …
Milan, l'esperto rivela un retroscena sull'addio di Maldini: "Solo chi è cieco non capisce ..."
—Sull'addio di Maldini: "Solo chi è cieco non vede la situazione. Maldini è stato cacciato perché questa situazione non gli andava bene. Maldini voleva un Milan ai vertici, aveva capito che senza dei rinforzi seri il Milan non avrebbe potuto competere con l’Inter e soprattutto non avrebbe potuto competere in Champions ai massimi livelli. Le sue ambizioni si sono scontrate con il conto economico imposto da Elliot e siccome Elliot è il padrone decide".
LEGGI ANCHE
Sull'inchiesta sul Milan: "È stato fatto un deal tra Elliot e la società RedBird, dove si dice che rimane un debito da pagare ad Elliot. È come se si va a comprare una casa e la banca le presta i soldi e le mette un’ipoteca sulla casa. Qui, siccome non parliamo di un bene tangibile come una casa, ma di una società sportiva è evidente che dentro a quel contratto ci saranno delle governance che proteggono il creditore. Elliot fa queste cose, non c’è niente di male. Se mi si chiede nominalmente, sulla carta, chi è il proprietario del Milan è RedBird. Chi vende dice ‘io ti vendo qualcosa che è mio, te lo vendo con i miei soldi, tu devi ridarmi indietro quei soldi. Finché non mi ridai quei soldi è evidente che io devo proteggere l’asset e lo faccio attraverso dei manager di mia fiducia". LEGGI ANCHE: Milan, serve una scossa. Tecnico e mercato: la nuova stagione si gioca ora >>>
Se vuoi approfondire tutte le tematiche sul mondo Milan senza perdere alcun aggiornamento, rimani collegato con Pianetamilan per scoprire tutte le news di giornata sui rossoneri in campionato e in Europa.
© RIPRODUZIONE RISERVATA