Pianeta Milan
I migliori video scelti dal nostro canale

CONFERENZA STAMPA

UEFA e FIFA, ci sono troppe partite. Lo sfogo di De Bruyne e Upamecano

Aleksander Ceferin, presidente della UEFA (getty images)
Di recente Kevin De Bruyne e Dayot Upamecano si sono espressi sulla quantità di partite in calendario. Ecco la richiesta a UEFA e FIFA
Redazione PM

Non è la prima volta che vengono poste delle critiche nei confronti di UEFA e FIFA riguardo al fitto calendario di partite. Questa volta a fare appello sono stati Dayot Upamecano e Kevin De Bruyne. I giocatori, in due momenti diversi, hanno esposto il problema, facendo notare che tra: campionato, nuova Champions League, coppe nazionali (tipo Coppa Italia), Mondiale per Club e gli impegni con la nazionale le partite sono diventate troppe. Ecco le parole di De Bruyne in conferenza stampa prima di Belgio-Israele:

Le parole di De Bruyne

—  

"Il problema ci sarà proprio quando finiremo il Mondiale per Club. Sappiamo che ci saranno solo tre settimane tra la finale del torneo e la prima giornata di Premier League. Hai tre settimane per prenderti una vacanza e prepararti a giocare altre 80 partite. A loro però non importa".


La critica del belga si fonda sull'introduzione del Mondiale per Club. Un altro torneo aggiunto per avere sempre più partite e più spettacolo. Questo porta ai giocatori ad avere non più di tre settimane di stacco... "Sono i soldi che parlano", questo il duro attacco di De Bruyne verso gli enti che organizzano i tornei.

"Forse quest’anno andrà bene, ma l’anno prossimo sarà un problema. La PFA in Inghilterra e le associazioni dei giocatori di altri paesi hanno cercato di trovare soluzioni. Il problema è che la UEFA e la FIFA stanno organizzando partite extra e noi possiamo provare a dire qualcosa, ma non è stata trovata alcuna soluzione."

Addirittura nella seconda parte della sua conferenza stampa dichiara che le associazioni stanno provando a fare qualcosa, ma FIFA e UEFA continuano a inserire partite.

Lo sfogo di Upamecano

—  

Dayot Upamecano è intervenuto nel pre-patita tra Belgio e la sua Francia. Ecco le parole del difensore: "Ci sono troppe partite, in questo modo diventa complicato giocare una bella partita che il pubblico vuole guardare. Spero che FIFA e UEFA lo capiranno un giorno. Il rischio infortuni c’è, ne abbiamo già avuti due e se la situazione non si calma ce ne saranno altri."

Chiama l'emergenza, ci sono troppo infortuni. Il difensore del Bayern Monaco chiede che si posso rimodellare il calendario, sta diventando insostenibile.

Anche Bernardo Silva si è espresso sulla questione, così come Carlo Ancelotti e tanti altri. Il tecnico madridista ha anche cercato una soluzione al problema: darà dei giorni di vacanza a qualche giocatore durante la stagione. Forse potrebbe essere una soluzione, di sicuro sarebbe una penalizzazione nei confronti della squadra. LEGGI ANCHE: Milan, Terracciano non convinceva Pioli, ma piace molto a Fonseca

tutte le notizie di

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 967 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".