9 NOVEMBRE 1988

La nebbia, le prostitute e Donadoni che rischiò la vita: Stella Rossa-Milan 1988

Coppa dei Campioni, 9 novembre 1988: Stella Rossa-Milan. La nebbia di Belgrado salva il Milan e cambia la storia del calcio. Gli aneddoti di quella partita

Matteo Ronchetti

Stella Rossa-Milan 1988: la nebbia di belgrado e quella volta che Donadoni rischiò di morire

Accadde oggi: 9 novembre 

Il 9 novembre 1988 la nebbia di Belgrado ha probabilmente cambiato il corso della storia del calcio. Il Milan, che nell'andata degli ottavi di finale di Coppa dei Campioni aveva pareggiato per 1-1 a San Siro contro lo Stella Rossa, si trova sotto per 1-0 allo stadio 'Marakana' (gol di Savicevic, futuro rossonero). Una grande nebbia, alzatasi all'interno dello stadio, costringe l'arbitro a sospendere la partita. Il giorno dopo si torna in campo per la ripetizione del match, senza Pietro Paolo Virdis e Carlo Ancelotti squalificati. Il primo era stato espulso, il secondo aveva ricevuto un'ammonizione ed era diffidato. Secondo le regole del tempo, non potevano giocare. Ma le regole imponevano anche che si dovesse ripartire dallo 0-0!

Stella Rossa-Milan: nebbia e aneddoti

Il Milan pareggia 1-1 (reti di Marco Van Basten e Dragan Stojkovic) e porta la Stella Rossa ai rigori. Grazie alle parate di Giovanni Galli, i rossoneri conquistarono i quarti di finale di Coppa Campioni, dedicando la vittoria a Roberto Donadoni, che aveva rischiato di morire in campo (ne parliamo nelle prossime schede). Il Milan quell'anno vinse la Coppa dei Campioni, con due gare rimaste nella storia del calcio, il 5-0 al Real Madrid e il 4-0 in finale alla Steaua Bucarest. Senza quella nebbia, però, difficilmente sarebbe finita così. Il Milan, oggi, avrebbe due Coppe dei Campioni in meno. Lo spiega bene anche Adriano Galliani. Nelle prossime schede il suo racconto e i mille aneddoti di quella partita, raccontati dai protagonisti: Gullit, Maldini, Donadoni, Galli, Sacchi..

tutte le notizie di

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 984 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".