Pianeta Milan
I migliori video scelti dal nostro canale

MILAN NEWS

Milan, l’ultima Supercoppa vinta risale al 2016: domani arriverà l’ottava?

Milan, l'ultima Supercoppa vinta risale al 2016: battuta la Juventus ai rigori (getty images)
Setta anni fa il Milan vinceva la sua ultima Supercoppa Italiana: battuta dopo i calci di rigore la Juventus di Max Allegri

Enrico Ianuario

Il 23 dicembre 2016, il Milan vinceva la sua settima ed ultima Supercoppa italiana. La squadra allora allenata da Vincenzo Montella ebbe la meglio sulla Juventus di Massimiliano Allegri, battuta ai calci di rigori dopo aver terminato i tempi regolamentari e supplementari con il risultato di 1-1. Le reti furono segnate da Giorgio Chiellini per i bianconeri e da Giacomo Bonaventura per i rossoneri. Nonostante il tasso tecnico differente delle due squadre, quella fu una partita vinta meritatamente dal Diavolo.

Milan, è passato tanto tempo

—  

Sette anni dall'ultimo trionfo sono tanti per un club dalla storia leggendaria come il Milan. Ma come ben si sa, i rossoneri non hanno passato grandissimi anni, dal 2012 in avanti, dal punto di vista dei risultati e dei trofei. Anzi, il Diavolo in quel lasso di tempo perse anche due finali di Coppa Italia e un'altra Supercoppa Italiana, contro la Juventus, nel 2019. Tornando al successo della squadra allenata da Montella, in campo non c'erano grandissimi campioni tra le fila dei rossoneri. La formazione schierata dall'allenatore napoletano vedeva in campo Donnarumma, Abate, Paletta, Romagnoli, De Sciglio, Kucka, Locatelli, Bertolacci, Suso, Bacca e Bonaventura. In panchina non erano presenti chissà quali grandi campioni, ma Lapadula, Pasalic e Antonelli diedero un contributo importante ai fini del trionfo, specialmente il centrocampista croato che segnò il rigore decisivo.

Dall'altro lato c'era una super Juve, squadra capace di vincere in quella stagione scudetto e Coppa Italia, anche se perse la finale di Champions League contro il Real Madrid. In campo, per i bianconeri, c'erano Buffon, Lichtsteiner, Rugani, Chiellini, Alex Sandro, Khedira, Marchisio, Sturaro, Pjanic, Higuain e Mandzukic. Dalla panchina entrarono Lemina, Dybala ed Evra, con quest'ultimo che fu additato dai tifosi juventini come il colpevole della sconfitta. Effettivamente, in quella gara, il terzino francese soffrì molto Suso, con quest'ultimo che fu autore dell'assist del gol del Milan e il migliore in campo.

Appuntamento con l'ottava?

—  

Sembra essere passata un'era geologica, invece stiamo parlando di appena sette anni fa (e nemmeno compiuti). Da allora il Milan ha cambiato tanto ed è tornato anche a vincere uno scudetto, diventando nuovamente una delle squadre più forti d'Italia. Domani avrà l'occasione di aggiungere un nuovo trofeo in bacheca quasi 8 mesi dopo aver cucito sul petto il tricolore. La squadra di Pioli se la vedrà con l'Inter di Inzaghi, squadra che ha vinto l'ultima edizione della Supercoppa italiana. Vedremo, dunque, se il Milan riuscirà a conquistare l'ottava Supercoppa Italiana della sua storia. Milan, quando Shevchenko annientò da solo la Lazio in Supercoppa >>>

Clicca qui per: ESCLUSIVE | VIDEONEWS CALCIOMERCATOTWITCH |YOUTUBE

tutte le notizie di

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 978 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".