Pianeta Milan
I migliori video scelti dal nostro canale

PIANETAMILAN la storia amarcord Demetrio Albertini, cosa fa oggi lo storico centrocampista del Milan

ULTIME MILAN NEWS

Demetrio Albertini, cosa fa oggi lo storico centrocampista del Milan

Demetrio Albertini, cosa fa oggi lo storico centrocampista del Milan
Dopo il Milan, come fa e cosa ha fatto Demetrio Albertini? Tra aneddoti e curiosità: ecco la vita dell'ex centrocampista del Milan
Redazione

Il calciatore classe ’71 ha trascorso diversi anni gloriosi con la maglia rossonera nonostante non sia uno dei giocatori più menzionati nella Hall of Fame del Milan.

Demetrio Albertini è un ex calciatore italiano, ex presidente del settore tecnico della Federazione Italiana Giuoco Calcio. Proprio con la nazionale è diventato vice-campione d’Europa a Belgio-Paesi Bassi 2000. Con l’Under-21, invece, ha vinto il campionato europeo di categoria nel 1992.


Alcuni aneddoti di Albertini

In carriera ha militato per ben 13 stagioni con la maglia del Milan, ma ha anche fatto esperienza altrove (Padova, Atlético Madrid, Lazio e Atalanta, chiudendo la parentesi calcistica con la maglia del Barcellona nel 2005).

Con la maglia a tinte rossonere ha realizzato in totale 295 presenze e 21 reti. Ha segnato per ben 2 volte alla Juventus, in particolare nelle stagioni 1993/1994 (colpo di testa) e 1998/1999 (calcio di rigore). Decisivo l’8 novembre 1998 nel derby della Madonnina contro l’Inter, valida per l’ottava giornata di campionato. Il suo gol ferma i nerazzurri sul punteggio di 2-2 in una partita storica in cui i top player di quella serata erano di un certo calibro. Per citarne alcuni titolari di quella partita: Weah, Maldini, Costacurta, Boban e Biehroff per il Milan e Pagliuca, Simeone, Ronaldo il fenomeno e Zamorano per l’Inter.

Alla fine la vincitrice di quell’anno in Serie A fu proprio il Milan, arrivato ad un punto sulla Lazio di Marchegiani, Rambaudi, Lombardo, Mancini e Mihajlović.

Da piccolo il brianzolo ha iniziato a giocare a calcio all’oratorio con suo fratello maggiore Alessio Albertini e all’età di 5/6 anni calcava il terreno di gioco già con persone di maggiore età.

Il pallone è sempre stato un oggetto sacro sin da bambino: infatti non ne faceva a meno neanche per andare a dormire. Era come se fosse un suo compagno, molto legato alla passione per il calcio.

La vita dopo il calcio per il numero 4 rossonero

—  

Demetrio Albertini, arrivato all’età di 53 anni, è attualmente un dirigente sportivo e amministratore unico della Demetrio Albertini Srl, un’agenzia di eventi con sede a Milano.

Ha ideato il progetto City Padel Milano grazie anche all’aiuto di Pierluigi Casiraghi e Lorenzo Alfieri nel 2018 (oramai ben 7 anni fa).

Dal 2020 ha pubblicato il libro ‘Ti racconto i campioni del Milan’, in cui descrive tutti i suoi compagni e amici rossoneri con cui ha condiviso diverse esperienze.

Vito Pio Romagno