Pianeta Milan
I migliori video scelti dal nostro canale

calciomercato

Mercato Milan – Dove intervenire? I consigli dell’intelligenza artificiale

Frederic Massara e Paolo Maldini, dirigenti dell'AC Milan (credits: GETTY Images)

ULTIME NOTIZIE MERCATO MILAN - Attenzione all'esperimento riportato da 'Calcio e Finanza'. Ecco cosa serve al Milan secondo 'Wallabies'

Renato Panno

Mercato Milan, i consigli di 'Wallabies'

ULTIME NOTIZIE MERCATO MILAN - Come successo nelle ultime sessioni di mercato, il Milan è uno dei club più attivi in Serie A. Il processo di crescita iniziato poco più di un anno fa procede a vele spiegate, per questo motivo vietati fermarsi. La dirigenza lavora incessantemente per un difensore centrale e ha chiuso, di fatto, l'operazione Mohamed Simakan (LEGGI QUI LA NOSTRA ESCLUSIVA). Ma cos'altro serve davvero al Diavolo per migliorare?

Il portale 'Calcio e Finanza' ha messo in pratica un bellissimo esperimento riprendendo alcuni dati statistici forniti da 'Wallabies', una startup tutta italiana che lavora con un'intelligenza artificiale al servizio delle società sportive. I dati oggettivi si basano su un algoritmo che valuta il giocatore in relazione alla sua posizione in campo. Ed ecco che da questi dati emerge che le zone del campo più deboli sono i centrocampo e gli esterni offensivi.

Per quanto riguarda la mediana si registra un index basso per Rade Krunic (49,98) e Sandro Tonali (49,39) che, evidentemente, non stanno rendendo al meglio in assenza di Ismael Bennacer e Franck Kessie. Secondo 'Wallabies' non sarebbe da scartare anche un acquisto sulla trequarti visto lo scarso utilizzo di Jens Petter Hauge (33,12) e Samu Castillejo (32,27), mentre Brahim Diaz (48,25) è meno incisivo rispetto ad Hakan Calhanoglu (71,84).

Diversa, invece, a situazione in attacco. Qui si registrano punteggi molto alti per Zlatan Ibrahimovic (79,71), Ante Rebic (65,23) e Rafael Leao (62,02), con il solo Lorenzo Colombo a 48,79 (impiegato però per pochi minuti).

Potresti esserti perso

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".