Nel 2023 è tornato al Bruges, diventando rapidamente un titolare inamovibile. Il belga è un terzino sinistro moderno, capace di coniugare una grande spinta offensiva con una crescente solidità difensiva. Sotto contratto fino al 2028, il Club Brugge lo valuta circa 25 milioni di euro, una cifra che ha attirato l’interesse non solo del Milan, ma anche di club come Arsenal, West Ham e Juventus.
L’esperienza in nazionale
—De Cuyper ha fatto tutta la trafila delle giovanili belghe, giocando con l’Under-16, l’Under-19 e l’Under-21. Nel 2023 ha partecipato agli Europei Under-21, dimostrando grande personalità.
Il salto nella nazionale maggiore è arrivato nel 2024, quando il 28 maggio è stato convocato per Euro 2024. Ha debuttato il 5 giugno nell’amichevole vinta 2-0 contro il Montenegro e, pochi mesi dopo, il 10 ottobre, ha segnato il suo primo gol con il Belgio, nel pareggio per 2-2 contro l’Italia.
Numeri e punti di forza
—Nella stagione 2024/2025, De Cuyper ha collezionato 19 presenze e 1 gol in campionato, oltre a 8 partite e 1 rete in Champions League. L’anno precedente, invece, ha totalizzato 37 presenze e 3 gol, confermandosi un difensore con grande propensione offensiva.
Tra i suoi punti di forza spiccano:
• Cross
• Calci piazzati
• Protezione della palla
De Cuyper al Milan? Il profilo ideale per la fascia sinistra
—Con il Milan alla ricerca di rinforzi sulle fasce, Maxim De Cuyper potrebbe essere il profilo ideale per chi siederà sulla panchina rossonera nella prossima stagione. La sua duttilità, le capacità offensive e la solidità difensiva lo rendono un giocatore completo, in grado di adattarsi perfettamente al gioco del Diavolo. L’asta per lui è già partita: il Milan farà la sua mossa? LEGGI ANCHE: Milan, Sottil è sparito dai radar: come mai non gioca? Le prospettive per il futuro >>>
© RIPRODUZIONE RISERVATA