calciomercato

Calciomercato Milan – Brahim Diaz, cifre ed impatto a bilancio per il Diavolo

Brahim Díaz, qui con la maglia del Real Madrid (credits: GETTY Images)

ULTIME NOTIZIE MERCATO MILAN – I rossoneri ufficializzeranno a breve l’acquisto di Brahim Diaz, classe 1999, dal Real Madrid. Analizziamo i conti

Domenico Abbondandolo

ULTIME NOTIZIE CALCIOMERCATO MILAN – Dopo le visite mediche di rito, in corso oggi presso la clinica ‘La Madonnina‘, il Milan ufficializzerà l’acquisto di Brahim Diaz, classe 1999, centrocampista del Real Madrid.

Il fantasista andaluso arriva in rossonero con la formula del prestito secco. Le due società hanno però stretto un patto, che prevede di rivedere eventualmente la formula di acquisto e di assicurare al Milan un diritto di riscatto sul calciatore.

Trattandosi al momento di un prestito secco, l'operazione Brahim Diaz non comporterà alcun investimento da parte del Milan. Il club di via Aldo Rossi si accollerà soltanto lo stipendio del calciatore. Scopriamo nel dettaglio le cifre.

Cifre ed impatto di Brahim Diaz nel bilancio del Milan

Come detto, l'impatto del calciatore sul bilancio del Milan per l'esercizio 2020-2021 riguarderà soltanto l'ingaggio percepito. Non filtrano in merito particolari indiscrezioni, ma stando ai dati pubblicati nella passata stagione da 'Calcio e Finanza' si può tentare un primo calcolo approssimativo. Secondo il noto portale, lo stipendio netto percepito a Madrid da Brahim Diaz dovrebbe assestarsi sui 400 mila euro. Se queste cifre fossero confermate, dunque, il costo totale per il Milan sarà di 740 mila euro lordi. Una cifra davvero bassa per un calciatore che, secondo Maldini, potrebbe presto ritagliarsi un ruolo di primo piano nello scacchiere di Stefano Pioli.

tutte le notizie di

Potresti esserti perso

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1015 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".