archivio2017

Milan-Napoli, la moviola: manca un rigore su Mertens; non c’è nulla su Bacca

Mertens Paletta Milan-Napoli
Gli azzurri recriminano per un contatto in area rossonera tra Gabriel Paletta e Dries Mertens: poteva starci il calcio di rigore per il Napoli: i casi dubbi

Daniele Triolo

L'arbitro della sfida tra Milan e Napoli era il fiorentino Gianluca Rocchi, non proprio esente da qualche errore di valutazione nella partita del 'Meazza'. 'La Gazzetta dello Sport' questa mattina in edicola ha evidenziato come, già in apertura del match, al 3', non abbia giudicato punibile con il calcio di rigore uno sgambetto in area di Gabriel Paletta, difensore rossonero, su Dries Mertens, attaccante azzurro: seppur piazzato bene, Rocchi non vede il tocco sul giocatore del Napoli che aveva saltato il rivale. Ci stava il calcio di rigore.

Al 12', invece, Rocchi ammonisce lo stesso Mertens per una simulazione che, francamente, non sembra esserci. Non c'è rigore, giacché il belga inciampa da solo, ma neanche gli estremi per rifilargli un giallo. In chiusura di primo tempo, recrimina il Milan: Carlos Bacca, lanciato verso la porta, viene steso da Lorenzo Tonelli, ultimo uomo: per il fischietto fiorentino è soltanto cartellino giallo per l'ex empolese, quando tutto il Milan avrebbe voluto l'espulsione diretta. La corsa di Bacca, però, secondo la 'rosea', è verso l'esterno dell'area, ed il tocco sul colombiano sembra anche non esserci. Infine, il Milan chiede un rigore nella ripresa per un contatto in area di rigore tra lo stesso Bacca e Raúl Albiol: Rocchi, severo, ammonisce il centravanti. Il penalty, comunque, non sussiste.

TI POSSONO INTERESSARE ANCHE:

SEGUICI SU: /// /// /// ///

tutte le notizie di

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".