Pianeta Milan
I migliori video scelti dal nostro canale

stagione

Stadi italiani, l’accusa di Forbes: “Troppo vecchi, difficile attirare sponsor”

Stadio San Siro AC Milan Champions League 2021-2022

Secondo la rivista statunitense 'Forbes', gli stadi italiani sarebbero troppo vecchi: difficile, in questo modo, attirare nuovi sponsor

Enrico Ianuario

L'Italia non è più il campionato top europeo per diversi motivi. Uno di questi sicuramente è quello che riguarda il tema stadi, troppo vecchi secondo il giornalista di 'Forbes USA' Brett Knight. Da come riporta il noto sito 'Calcio&Finanza', secondo il giornalista statunitense nel 'Belpaese' è proprio per questo motivo che i club italiani hanno difficoltà nell'attrarre nuovi sponsor.

Secondo Knight, questa difficoltà viene riscontrata anche dai top club di Serie A. In questo modo le big sarebbero molto distanti dalle realtà di altre squadre, come ad esempio quelle che militano nel campionato di Premier League. Se in Europa negli ultimi dieci anni sono stati costruiti ben 153 nuovi stadi, in Italia se ne contano solamente tre. Ciò è dovuto dal fatto che molte strutture sono di proprietà dei vari comuni, dunque rende difficile mettere in atto dei lavori di ammodernamento. Questa situazione, quindi, si trasforma in un vero e proprio incubo burocratico per la costruzione di nuove strutture. Le Top News di oggi: Donnarumma ritorna sul Milan, paragone illustre di Rebic per Tonali

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".