Pianeta Milan
I migliori video scelti dal nostro canale

SERIE A

Milan, Lega Serie A spaccata sulla riforma dello Statuto FIGC

AC Milan stadio San Siro
La Lega Serie A continua a essere divisa sulla riforma dello Statuto della FIGC, approvato lo scorso 4 novembre
Redazione

La Lega Serie A continua a essere divisa sulla riforma dello Statuto della FIGC, approvato lo scorso 4 novembre. Nel pomeriggio di ieri era prevista una video-conferenza per discutere della possibilità di presentare un ricorso contro il nuovo statuto, ma la posizione dei club appare ormai chiara.

Undici delle dodici squadre che la scorsa settimana si erano astenute dalla discussione a Roma, hanno inviato oggi una lettera ufficiale alla segreteria della Lega per esprimere il loro dissenso contro l'ipotesi di un ricorso: Atalanta, Bologna, Como, Fiorentina, Inter, Juventus, Monza, Parma, Roma, Udinese e Venezia.


La riforma

—  

La riforma dello Statuto, che ha modificato l'assetto elettorale all'interno del Consiglio Federale, ha portato a una redistribuzione dei pesi tra le diverse leghe e categorie del calcio italiano. In particolare, la Serie A ha visto aumentare il numero dei suoi consiglieri federali da 3 a 4, con un incremento del peso elettorale dal 12% al 18%. Al contrario, la Lega Pro ha visto ridurre i suoi rappresentanti da 2 a 1, con una diminuzione del peso elettorale dal 17% al 12%. La Serie B, invece, ha ottenuto un aumento dei suoi consiglieri da 1 a 2, con un lieve incremento del peso elettorale dal 5% al 6%. La Serie D, Assoallenatori, Assocalciatori e l'Associazione Italiana Arbitri mantengono invece la stessa rappresentanza e percentuale di voto.

Il nuovo Statuto ha dato alla Serie A maggiore autonomia, conferendole un potere di veto nelle materie che la riguardano, rendendola di fatto l'unica Lega a mantenere questo tipo di autonomia. Tuttavia, la riforma non ha lasciato invariata la gestione dei controlli sulle squadre, che sono ora affidati a un'autorità indipendente, e in alcune aree la FIGC conserva il potere di contraddire le decisioni della Lega, come nel caso delle nomine degli arbitri, dove viene mantenuta l'autonomia tecnica e gestionale dell'AIA (Associazione Italiana Arbitri).

Questa divisione all'interno della Lega Serie A sulla riforma dello Statuto evidenzia una spaccatura tra i club, con alcuni favorevoli all'idea di un ricorso, mentre altri ritengono che la riforma offra una distribuzione più equa dei poteri e che non sia il caso di opporsi. La discussione è destinata a proseguire nelle prossime ore, con possibili ripercussioni sulle future dinamiche di governo del calcio italiano. LEGGI ANCHE: Milan, Lione a rischio retrocessione. Non solo Cherki. Quante occasioni!

tutte le notizie di

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".