Pianeta Milan
I migliori video scelti dal nostro canale

ULTIME MILAN NEWS

Serie A, Inter e Milan in testa per media spettatori. Ecco il dato

Matteo Gabbia AC Milan derby Inter-Milan 1-2 Serie A 2024-2025
Ecco la classifica delle medie spettatori allo stadio. Inter e Milan dominano, subito dopo la Roma. Sorpresa Genoa, ecco il dato
Redazione PM

La Serie A 2024/25 si conferma un campionato seguito con grande passione dai tifosi. Dopo le prime cinque giornate, tutte le squadre hanno disputato almeno una partita nel proprio stadio, e i dati sulle presenze sono già significativi. Secondo Calcio e Finanza In cima alla classifica della media spettatori troviamo l'Inter, che guida con una media di 72.677 tifosi a partita. I nerazzurri, come lo scorso anno, sono seguiti da vicino dal Milan, che ha una media di 71.008 spettatori per gara. Il podio si completa con la Roma, che nelle sue due partite casalinghe ha raccolto più di 65.000 presenze.

Nel complesso, la Serie A registra numeri impressionanti: 30.975 spettatori di media per gara e un tasso di riempimento degli stadi pari al 90,90%. Non si vedevano cifre così alte dal campionato 1997/98. Dietro le prime tre, Napoli e Lazio chiudono la top 5 con 48.000 e 43.000 spettatori medi rispettivamente.


Interessante anche il dato sul tasso di riempimento degli impianti. La Juventus guida questa classifica con il 98,27%, seguita da Atalanta (97,45%) e Genoa (97,15%). L’Inter si ferma al 95,98%, mentre il Milan segue con il 93,77%.

Questi dati evidenziano l'importanza del pubblico, che non solo incide sul bilancio delle squadre, ma anche sull'atmosfera dentro e fuori dal campo. LEGGI ANCHE: Milan, il calcio è situazionale: okay al 4-4-2, ma attenzione all'avversario

tutte le notizie di

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 967 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".