Pianeta Milan
I migliori video scelti dal nostro canale

SUPERLEGA

Terremoto SuperLega: cosa può succedere nei campionati e nelle coppe

SuperLega: il Milan è tra i club fondatori

La nascita della SuperLega rischia di cambiare, per sempre, il calcio così come lo conosciamo. Ecco cosa può succedere sin da subito

Daniele Triolo

Ieri sera, ufficialmente, è nata la SuperLega, la nuova competizione infrasettimanale europea che, di fatto, rischia di stravolgere il futuro del calcio. Tra i 12 club fondatori della SuperLega ci sono Juventus, Inter e Milan (Italia). Poi Real Madrid, Barcellona, Atlético Madrid (Spagna). Quindi Manchester United, Manchester City, Arsenal, Liverpool, Chelsea e Tottenham (Inghilterra).

Nel comunicato ufficiale della SuperLega, inoltre, si parla di 3 prossimi ingressi tra i club fondatori, che salirebbero, così, a 15. In un torneo che, da questa estate in poi, dovrebbe vedere la partecipazione di almeno 20 squadre. Ma cosa succederà, nell'immediato, ai club fondatori di un progetto già bocciato da UEFA, FIFA e Federazioni calcistiche nazionali?

I 12 club fondatori della SuperLega, secondo quanto riferito dal 'Telegraph', avrebbero lasciato l'ECA, ovvero l'Associazione Europea per club di calcio afferente proprio a UEFA e FIFA. Il che vuol dire, automaticamente, perdere la possibilità di disputare le competizioni promulgate dagli organismi in questione. Cioè Champions League, Europe League, Conference League, Mondiale per Club.

I calciatori delle squadre coinvolte nel progetto, poi, non potrebbero prendere parte ai Campionati Europei ed ai Mondiali. Una bella botta, senza dubbio. Oggi, in sede alla UEFA, ci sarà una riunione nella quale verranno decise le punizioni per i club fondatori della SuperLega. L'estromissione immediata, molto probabile, di tutte le società coinvolte potrebbe comportare quanto segue. PSG incoronato vincitore della Champions League; finale di Europa League tra Villarreal e Roma.

E per quanto concerne i campionati nazionali? I club fondatori della SuperLega, nel comunicato ufficiale di creazione del torneo, hanno sottolineato come questi vogliano continuare a prendervi parte. Le Federcalcio italiana, spagnola ed inglese, però, non sembrano essere d'accordo. Potrebbero decidere di estromettere i club coinvolti dai tornei nazionali. Il 'Telegraph', a questo proposito, ha spiegato come altri 3 club sarebbero promossi, la prossima stagione, tanto in Serie A quanto nella Liga.

6, invece, sarebbero i club ulteriormente promossi dalla Championship in Premier League. E nell'immediato? Secondo 'AS', le Federazioni starebbero pensando di cancellare le attuali edizioni dei campionati nazionali per questa stagione. Oppure, in alternativa, non assegnare i trofei nel caso in cui vinca un club iscritto alla SuperLega. Nella fattispecie, in Italia, l'Inter non vincerebbe più lo Scudetto. Ed in Champions League andrebbero Atalanta, Napoli, Roma e Lazio. Intanto Ceferin, presidente dell'Uefa, attacca Gazidis, amministratore delegato del Milan. Ecco cosa ha detto.

tutte le notizie di

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1008 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".