Pianeta Milan
I migliori video scelti dal nostro canale

CHAMPIONS LEAGUE

Mediaset, addio alla Champions League. Berlusconi: “Ora è tutta Sky”

Pier Silvio Berlusconi Mediaset AC Milan
Pier Silvio Berlusconi, CEO di Mediaset, ha annunciato di non aver riacquistato i diritti tv per la Champions League dalla stagione 2024-2025
Daniele Triolo Redattore 

Pier Silvio Berlusconi, figlio secondogenito di Silvio, ex Presidente e proprietario del Milan, è - come noto - amministratore delegato di Mediaset: ha annunciato, in queste ore, la rinuncia all'acquisizione dei diritti tv per la trasmissione delle partite della Champions League a partire dalla stagione 2024-2025.

Una scelta che, ha detto Pier Silvio Berlusconi, «pesa, nell’arco della stagione intera, a seconda delle partite trasmesse, tra il mezzo punto e il punto intero in meno di share». Ma, secondo lui, oggi «lo sport è diventato un contenuto principalmente da pay-tv: costa tantissimi soldi. Pagare tanto non è segno di ricchezza ma di difficoltà delle pay-tv. Oggi riescono a vendere, per fare abbonati, solo i grandi eventi. Rappresenta un modello di business abbastanza fragile, diverso dalla nostra mentalità».


Ad ogni modo, la rinuncia alla Champions League non vuol dire che Mediaset abbandonerà del tutto il calcio. «Fino alla primavera 2027 abbiamo i diritti di Coppa Italia e Supercoppa Italiana, ne siamo ben felici - ha chiosato Pier Silvio Berlusconi -. Futuro? Staremo molto attenti a cogliere le occasioni che si presenteranno. Siamo pronti ad acquisire pezzi di competizioni. Ma oggi la Champions è tutta Sky». LEGGI ANCHE: Fonseca, Giroud, Lukaku e i consigli di mercato: Milan, ascolta Shevchenko >>>

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".