Pianeta Milan
I migliori video scelti dal nostro canale

ULTIME MILAN NEWS

Milan, uno spettacolo orribile. Caro Ibra, servono più di sette giorni

Rafael Leao e Youssouf Fofana, giocatori del Milan 24/08/2024 PianetaMilan.it
Il Milan perde male contro il Parma e ottiene solo un punto in due giornate. Ibrahimovic, intanto, afferma di essere la sesto giorno su sette
Francesco Aliperta Redattore 

Due partite, quattro gol subiti e un solo punto. Era dalla stagione 2011/12 che il Milan non vinceva alcuna delle prime due gare giocate in una stagione di Serie A. Allora, però, vi era una squadra di veterani che seppe rimettere in equilibrio le cose, andando poi a battagliare con la Juventus di Antonio Conte per lo scudetto.

Ora, invece, il Milan di Paulo Fonseca trova la sua prima sconfitta. Terrificante, a dir poco, tutto l'assetto difensivo. Tomori e compagni hanno tremato ad ogni attacco del Parma e, a volte, hanno creato con i propri piedi le occasioni più vivide. Insomma, pur cambiando l'ordine dei addendi la somma non cambia.


Il gioco dominante

—  

La Tournée estiva, c'è da ammettere, aveva illuso tutti. Gioco discreto, velocità e compattezza. Poi, una volta atterrati in Italia, eccoci tornare alle vecchie abitudini: linea alta, difensori che tentano in modo ossessivo l'anticipo e squadra spezzata in due. Il Parma riusciva a bucare la retroguardia rossonera con due semplici passaggi e non lo ha fatto neanche poche volte. Anzi, gli uomini di Pecchia hanno sempre approfittato degli enormi spazi alle spalle di Pavlovic, Tomori, Calabria e Theo Hernandez. Non citiamo a caso i quattro componenti della difesa del Milan, poiché hanno sbagliato tutti, nessuno escluso. Statici, senza idee e confusi. L'unica scintilla di speranza è arrivata dal solo Pavlovic, autore di un buon secondo tempo nonostante alcune scelte sbagliate, in particolar modo nell'impostazione.

Sottolineiamo, poi, che il pressing alto parte dagli attaccanti. Il tanto richiesto gioco dominante non è una conseguenza naturale della qualità presente nel proprio attacco. Puoi avere Leao, Pulisic, Okafor e Loftus-Cheek, ma se questi si piantano una volta persa palla allora diventa davvero dura rincorrere.

Crei tanto, ma segni poco

—  

Vogliamo aggiungere altro? Bene, il Milan fatica a segnare. Crea tanto, lo abbiamo visto anche contro il Torino, ma finalizza davvero poco. Esclusi gli errori difensivi, dei quali puoi anche prendere coscienza durante tutto l'arco della partita, diventa ancora più complicato se i tuoi attaccanti non concludono a modo. Okafor non può giocare come prima punta isolata, Leao deve assolutamente migliorare sotto porta, Loftus-Cheek continua a essere un corpo tattico estraneo ai più e la posizione di Pulisic, a destra, non gli consente di dare sfogo alle sue qualità.

"Siamo al sesto giorno su sette"

—  

Concludiamo, infine, con le parole di Zlatan Ibrahimovic. Ci chiediamo, in modo assolutamente oggettivo, se questo Milan sia davvero al sesto giorno su sette. Gli acquisti di Fofana, Emerson Royal, Pavlovic e Morata potranno anche aver aggiunto quei tasselli che mancavano ma, caro Zlatan, a questa squadra serve qualcos'altro.

Il problema non è solo tattico, con un appunto su un equilibrio perso da ormai quasi due anni, ma riguarda il carattere e l'atteggiamento. A rivedere alcune azioni sembra che i giocatori non abbiano il giusto mordente, la giusta voglia di fare una corsa in più. Appaiono affranti alle occasioni sprecate, si accasciano a terra dopo un contrasto non fischiato e si perdono in lamentele inutili. Il Milan che vinse il 19esimo scudetto non era la squadra più forte, non aveva i giocatori più forti né tantomeno l'allenatore più forte. Quel Milan era un gruppo unito, con tantissima voglia di sorprendere e di non mollare alle prime difficoltà.

Caro Zlatan, forse sarebbe meglio rifare i conti. In questo caso servono decisamente più di sette giorni. LEGGI ANCHELe pagelle post-partita dei rossoneri secondo la nostra redazione >>>

tutte le notizie di

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".