Pianeta Milan
I migliori video scelti dal nostro canale

news milan

Nuovo stadio, Milan e Inter chiedono l’ultimo sprint: il punto

I due progetti di Popolous e Manica per il nuovo Meazza in zona San Siro

La Gazzetta dello Sport fornisce le ultime novità sul nuovo stadio che Milan e Inter intendono costruire. I due club chiedono l'ultimo sprint

Salvatore Cantone

La Gazzetta dello Sport, in edicola questa mattina, si sofferma sul nuovo stadio di Milan e Inter. La telenovela sembra essere agli sgoccioli, visto che le elezioni sono vicine. I due club non vedono l'ora che venga dato il via libera definitivo, visto che la costruzione del nuovo stadio è uno snodo decisivo per il futuro. Impossibile perdere tempo, perchè ci sono ancora tante cose da fare.

La speranza è che la nuova amministrazione prenda subito in mano il dossier dello stadio. Una volta depositata l’integrazione dello studio di fattibilità e il piano economico del masterplan, Milan e Inter attendono il sì della giunta per far partire il progetto esecutivo. A quel punto si prenderà la scelta definitiva tra la Cattedrale di Populous e gli Anelli di Manica Sportium. L'obiettivo è di traslocare nel 2024.

Scaroni, presidente del Milan, si sta dedicando in prima persona al progetto: "Abbiamo bisogno di un nuovo stadio a San Siro, ma tutto il calcio italiano avrebbe bisogno..." ha detto recentemente a "Quarta Repubblica". Il club rossonero ha fatto più dichiarazioni sul nuovo stadio, mentre i nerazzurri si sono mantenuti più cauti, ma sono comunque stati fatti dei passi avanti.

Decisivo l'incontro a giugno tra il presidente Steven Zhang e l’a.d. per la parte finanziaria Alessandro Antonello e il sindaco Sala per chiarirsi dopo le tensioni dei mesi precedenti. Insomma, Milan e Inter chiedono l'ultimo sprint dopo le elezioni: se tutto andrà bene il progetto nuovo stadio potrà finalmente partire. Intanto il Milan vuole anticipare il ritorno di Yacine Adli.

tutte le notizie di

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1000 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".