Pianeta Milan
I migliori video scelti dal nostro canale

ULTIME MILAN NEWS

Il Milan e gli attaccanti: da Piatek a Morata, un mercato “prudente” per le punte

Milan-Sassuolo Piatek
Il mercato di gennaio del 2019 è stato l’ultimo momento in cui il Milan ha investito in modo significativo su una punta, prendendo Piatek
Redazione

Il mercato di gennaio del 2019 è stato l’ultimo momento in cui il Milan ha investito in modo significativo su un centravanti, acquistando Krzysztof Piatek dal Genoa per una cifra davvero importante: 35 milioni di euro. Da allora, nonostante numerosi tentativi di trovare il bomber giusto, i rossoneri hanno fatto operazioni decisamente più contenute per rinforzare il reparto offensivo, con investimenti che raramente hanno superato la soglia dei 15 milioni di euro.

L’acquisto più costoso dopo Piatek è stato quello di Alvaro Morata, prelevato dall’Atletico Madrid nell’estate 2024 per 13 milioni di euro. Un’operazione importante, ma ben lontana dai 35 milioni spesi per il polacco cinque anni prima.


Gli altri colpi in attacco sono stati decisamente meno onerosi:

• Lazetic (4.5 milioni di euro),

• Giroud (2.8 milioni di euro),

• Pellegri (493.000 euro),

• Ibrahimovic (800.000 euro),

• Mandzukic (400.000 euro),

• Origi (660.000 euro),

• Jovic (500.000 euro).

Va sottolineato che i giovani Lorenzo Colombo e Francesco Camarda, pur avendo fatto parte delle operazioni in attacco, non sono inclusi in questa lista in quanto prodotti del settore giovanile rossonero.

Il Milan, dunque, ha scelto una strategia di mercato prudente negli ultimi anni per quanto riguarda gli attaccanti, puntando su acquisti mirati a costi contenuti, senza mai fare il grande investimento. Il club rossonero spera che questa politica possa portare a scelte azzeccate, magari con il fiuto per il talento a basso costo, ma il sogno di trovare un centravanti da 20 gol a stagione resta ancora vivo. LEGGI ANCHE: Van Basten, i ricordi di Tassotti: “Era speciale”. Poi un aneddoto shock

tutte le notizie di

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".