Si passa, poi, al mancato annullamento del gol di Zortea nella partita tra Cagliari e Milan, nonostante una chiarissima posizione di offside di Luvumbo al momento del tiro dell'esterno rossoblù. Continuiamo, perché c'è anche un mancato rigore a favore dei rossoneri nella sfida, sempre di campionato, contro la Roma: l'arbitro non fischia un chiaro fallo di Pisilli nei confronti di Reijnders. Concludiamo, anche se ce ne sarebbero anche altri, con il match di Empoli: il fallo di Cacace ai danni di Walker è un intervento scomposto che vale il cartellino rosso, definirlo come "tocco minimo" è un errore molto grave, soprattutto se si va a rivedere il movimento che fa la gamba del terzino inglese al momento dell'impatto.
D'Aversa e l'arbitraggio eccellente
—Ora, c'è da soffermarci anche sulle parole di Roberto D'Aversa alla conclusione della sfida tra Empoli e Milan. Il tecnico della squadra azzurra ha definito come eccellente l'arbitraggio di Pairetto, sottolineando, però, che l'unica pecca sta nell'espulsione di Marianucci. Secondo D'Aversa, infatti, andava espulso Gimenez, reo di aver prima colpito e poi provocato il difensore dell'Empoli. Sembra chiaro che queste affermazioni siano errate. Pairetto ha commesso gravi errori che potevano influenzare, e lo hanno fatto, l'andamento della partita. Il Milan ha comunque vinto con la qualità, e la furbizia, dei suoi campioni e ci chiediamo cosa avrebbe mai affermato D'Aversa se tutto ciò fosse accaduto a sfavore dell'Empoli. LEGGI ANCHE: Milan, le liste fanno discutere: in Champions sarà squadra super offensiva? >>>
© RIPRODUZIONE RISERVATA