Pianeta Milan
I migliori video scelti dal nostro canale

ULTIME MILAN NEWS

Milan, Pairetto punito per i gravi errori. D’Aversa, altro che buona direzione

Luca Pairetto, arbitro di Empoli-Milan 10/02/2025 PianetaMilan.it
Il Milan vince contro l'Empoli ma il protagonista della sfida è l'arbitro Pairetto. Il direttore di gara commette gravi errori
Francesco Aliperta Redattore 

Il Milan vince contro l'Empoli ma a far discutere non sono né i giocatori e né la partita. Il vero protagonista della sfida allo Stadio Castellani è stato l'arbitro, ovvero Luca Pairetto. Il direttore di gara è stato al centro di tante polemiche e di scelte che non hanno riguardato solo i rossoneri di Sergio Conceicao. Dalla mancata espulsione di Cacace dopo il brutto intervento ai danni di Walker, definito dallo stesso arbitro come "tocco minimo", fino alla doppia ammonizione di Fikayo Tomori.

Un turno di stop

—  

Ora, a distanza di due giorni dalla partita, Luca Pairetto verrà fermato per un turno. I vertici dell'AIA non hanno affatto apprezzato la direzione di gara, in generale, dell'arbitro e dunque lo puniscono con una "squalifica" minima. Tuttavia, questa non è la prima volta che il Milan si ritrova a dover fare i conti con i torti arbitrali e il numero inizia ad aumentare. Il primo vero errore di questa stagione, difatti, avviene durante la sfida tra i rossoneri e il Lecce, quando Bartesaghi viene espulso per un intervento che, nella stessa giornata ma in un altro match, non è valso il cartellino rosso.


Si passa, poi, al mancato annullamento del gol di Zortea nella partita tra Cagliari e Milan, nonostante una chiarissima posizione di offside di Luvumbo al momento del tiro dell'esterno rossoblù. Continuiamo, perché c'è anche un mancato rigore a favore dei rossoneri nella sfida, sempre di campionato, contro la Roma: l'arbitro non fischia un chiaro fallo di Pisilli nei confronti di Reijnders. Concludiamo, anche se ce ne sarebbero anche altri, con il match di Empoli: il fallo di Cacace ai danni di Walker è un intervento scomposto che vale il cartellino rosso, definirlo come "tocco minimo" è un errore molto grave, soprattutto se si va a rivedere il movimento che fa la gamba del terzino inglese al momento dell'impatto.

D'Aversa e l'arbitraggio eccellente

—  

Ora, c'è da soffermarci anche sulle parole di Roberto D'Aversa alla conclusione della sfida tra Empoli e Milan. Il tecnico della squadra azzurra ha definito come eccellente l'arbitraggio di Pairetto, sottolineando, però, che l'unica pecca sta nell'espulsione di Marianucci. Secondo D'Aversa, infatti, andava espulso Gimenez, reo di aver prima colpito e poi provocato il difensore dell'Empoli. Sembra chiaro che queste affermazioni siano errate. Pairetto ha commesso gravi errori che potevano influenzare, e lo hanno fatto, l'andamento della partita. Il Milan ha comunque vinto con la qualità, e la furbizia, dei suoi campioni e ci chiediamo cosa avrebbe mai affermato D'Aversa se tutto ciò fosse accaduto a sfavore dell'Empoli. LEGGI ANCHE: Milan, le liste fanno discutere: in Champions sarà squadra super offensiva? >>>

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1020 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".