Pianeta Milan
I migliori video scelti dal nostro canale

ULTIME MILAN NEWS

Milan-Inter, chi ha più valore? Per Forbes non c’è dubbio…

Gerry Cardinale, proprietario del Milan 23/05/2024 PianetaMilan.it
Forbes, nota rivista di finanza, ha stilato la classifica dei club con più valore al mondo e il Milan supera l'Inter: ecco dati e dettagli
Francesco Aliperta Redattore 

In un momento così complicato per l'Inter, Forbes sembra proprio voler mettere il dito nella piaga. Non ne vorranno i nostri cugini interisti, ma la nota rivista di finanza statunitense ha stilato la classifica dei 20 club con più valore al mondo. In Italia, e in maggior modo fra i tifosi, vi è una diatriba che va avanti da anni e che discute del senso, effettivo, dell'avere un bilancio in positivo. Ecco, seppur non del tutto, questa classifica può darci una risposta concreta, andando a comparare i dati degli anni passati. Ci teniamo a sottolineare, però, che i dati relativi ai ricavi e agli utili operativi elencati per le squadre europee si riferiscono alla stagione 2022-2023.

Balzo in avanti del Milan

—  

Non possiamo non iniziare dal Milan, inserito come il 14esimo club con più valore al mondo grazie ai suoi 1,43 miliardi di dollari. Sulla società rossonera è stato fatto un lavoro lungimirante, che parte da Elliot ed arriva a RedBird. Nel 2018, infatti, il Diavolo possedeva un patrimonio netto negativo di 37 milioni di dollari. Nel giro di 4 anni, fra traguardi raggiunti, sponsor e partnership, Forbes valutò il Milan per ben 1,2 miliardi di dollari, ovvero il 115% in più rispetto al 2021 e stanziandosi, nel 2022, come il club che ha visto maggiormente aumentare il proprio valore. Adesso la società rossonera ha fatto un ulteriore balzo in avanti, arrivando, come detto, a 1,43 miliardi.


Questi risultati hanno permesso di tenere ben distante l'Inter, con la società nerazzurra ferma al 18esimo posto con un valore di un 1 miliardo di dollari. Il club, solo pochi giorni fa di Suning e ora di Oaktree, assesta la sua crescita al 3% rispetto gli anni scorsi, ma la nuova proprietà, e le conseguenze dovute a quanto accaduto con Steven Zhang, potrebbe anche portare ad un calo. Ecco, di seguito, la classifica completa.

  • Real Madrid, 6,6 miliardi
  • Manchester United, 6,55 miliardi
  • Barcellona, 5,6 miliardi
  • Liverpool, 5,37 miliardi
  • Manchester City, 5,1 miliardi
  • Bayern Monaco, 5 miliardi
  • PSG, 4,4 miliardi
  • Tottenham, 3,2 miliardi
  • Chelsea, 3,13 miliardi
  • Arsenal, 2,6 miliardi
  • Juventus, 2,05 miliardi
  • Borussia Dortmund, 1,98 miliardi
  • Atletico Madrid, 1,6 miliardi
  • Milan, 1,43 miliardi
  • Los Angeles Football Club, 1,2 miliardi
  • West Ham, 1,1 miliardi
  • Inter Miami, 1,03 miliardi
  • Inter, 1 miliardi
  • LA Galaxy, 950 milioni
  • Atlanta United, 900 milioni
  • tutte le notizie di

    Informativa Privacy

    Informativa Privacy

    I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

    Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

    Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 984 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".