Pianeta Milan
I migliori video scelti dal nostro canale

ULTIME MILAN NEWS

Milan, a volte ritornano: il futuro dei giocatori in rientro dai prestiti

Divock Origi, giocatore in rientro al Milan 23/05/2024 PianetaMilan.it
Alla fine della stagione saranno ben 9 i giocatori che rientreranno dai prestiti al Milan: ma quale sarà il loro futuro? La nostra analisi
Francesco Aliperta Redattore 

Mancano ormai pochissimi giorni alla conclusione della stagione del Milan. L'annata rossonera è stata condita da più delusioni che gioie ed è arrivato il tempo dei bilanci finali. Sappiamo già che saranno 3 i volti noti a lasciare Milanello: Olivier Giroud, Simon Kjaer e Stefano Pioli. Tuttavia, se alcuni vanno via altri ritornano: parliamo dei giocatori che, ad inizio luglio, torneranno dai loro rispettivi prestiti.

Quanti esuberi

—  

In totale sono ben 9 i giocatori che torneranno a vestire, seppur per poco tempo, la maglia del Diavolo e dunque, quest'oggi, andremo ad analizzare ogni singola situazione. Partiamo da uno dei flop della scorsa stagione: Divock Origi. L'attaccante belga era arrivato al Milan con grosse aspettative, seppur ancora infortunato e quindi non pronto per la preparazione estiva. Dopo alcuni mesi alla ricerca di una forma fisica accettabile, Origi non si è dimostrato all'altezza delle previsioni, concludendo la stagione con 2 gol e un solo assist. Durante la scorsa estate, poi, i rossoneri riuscirono a piazzarlo al Nottingham Forest, con un prestito annuale, ma anche in Inghilterra non ha trovato fortuna. Il futuro di Origi è, certamente, lontano dal Milan.


Passiamo poi ai tre italiani, e rossoneri, che torneranno alla base. Il primo è Lorenzo Colombo, il quale sta per concludere la stagione con il Monza (24 presenze, 4 gol e 1 assist). Un buon inizio aveva fatto pensare ad un'annata che poteva riservare delle belle soddisfazioni per lui ma, col passare del tempo e l'acquisto di Djuric, il classe 2002 è stato retrocesso a seconda, e a volte terza, scelta dell'attacco di Palladino. Altro giocatore ora al Monza, ma inizialmente all'Empoli, è Daniel Maldini. Il figlio di Paolo è ancora una lampadina che si accende ad intermittenza: 7 presenze con l'Empoli e 11 con il Monza, condite da 4 gol e 1 assist. Infine, l'ultimo italiano è Marco Nasti, attualmente impegnato con il Bari. Per lui una stagione discreta, andando a collezionare 37 presenze, 7 gol e un solo assist.

Che futuro avranno? Colombo potrebbe rientrare in qualche trattativa più larga (magari Buongiorno o Zirkzee?) mentre per Maldini non si esclude l'ipotesi di un nuovo prestito. Nasti, invece, potrebbe anche essere ceduto a titolo definitivo.

Altra partenza

—  

Arriviamo ad volto noto della scorsa stagione ed uno di questa che sta per concludersi. Fodé Ballo-Touré tornerà dal prestito al Fulham e dall'esperienza inglese porterà solo 8 presenze e 224 minuti giocati. Anche il suo futuro, come quello di Origi, è indubbiamente lontano dal Milan. L'altro giocatore è Marco Pellegrino. Il giovane difensore argentino ha vestito la maglia rossonera fino a gennaio, con una sola presenza, prima di passare in prestito alla Salernitana. Con la squadra campana ha collezionato 9 presenze e tanti errori difensivi. Tornerà a Milanello ma, probabilmente, ci rimarrà poco.

Concludiamo con gli ultimi 3 giovani rossoneri mandati in prestito, ovvero Chaka Traoré, Lazetic e Vasquez. Il primo si è trasferito al Palermo attraverso un prestito con diritto di riscatto (fissato a 10 milioni di euro) e c'è da capire se i rosanero vorranno pagare tale cifra. Il secondo potrebbe finalmente trovare una destinazione fissa dopo due anni di prestiti (Fortuna Sittard e Altach). Infine, la situazione del portiere Vasquez sarà da monitorare, senza escludere un ulteriore prestito o una cessione a titolo definitivo. LEGGI ANCHE:Milan, Thiaw fa il bilancio. Tra infortuni, cosa migliorare e Maldini...

tutte le notizie di