Pianeta Milan
I migliori video scelti dal nostro canale

ULTIME MILAN NEWS

Milan, nuovo spunto tattico: ecco tre motivi per passare al 4-4-2

Paulo Fonseca, tecnico del Milan 05/09/2024 PianetaMilan.it
Il Milan si prepara a tre match molto delicati e proponiamo un nuovo spunto tattico: ecco tre motivi per passare al 4-4-2
Francesco Aliperta Redattore 

Meglio parlare solo di campo. Il Milan si appresta a vivere un periodo che lo vedrà affrontare tre match molto complicati. Dopo la sosta, infatti, i rossoneri giocheranno con Venezia, Liverpool e Inter: una sfida più delicata dell'altra. Paulo Fonseca è costretto a trovare velocemente una quadra poiché questo trittico peserà anche sul suo futuro. I due punti ottenuti in tre partite iniziano a pesare e solo la vittoria può scacciare, almeno momentaneamente, le nubi che minacciano Milanello. Dunque, in attesa che questa sosta finisca, andiamo a proporre un interessante spunto tattico: il passaggio al 4-4-2.

Copertura... senza Leao

—  

Il 4-4-2 può risultare la mossa tattica adatta al Milan. La rosa rossonera, in questi primi tre match, è risultata spesso sbilanciata, lunga e molto vulnerabile alle ripartenze. Sono stati mossi tanti interrogativi: dalla struttura della rosa fino all'apporto difensivo di Rafael Leao. Tuttavia, il passaggio al 4-4-2 potrebbe risolvere, almeno in parte, le diverse problematiche rossonere. Partiamo dai ruoli, spostando Christian Pulisic sul lato sinistro e Rafael Leao come seconda punta a supporto di Morata. Il tandem di centrocampo sarà composto da Reijnders e Fofana, mentre sul lato destro inseriamo Samuel Chukwueze.


Così facendo, permettiamo alla stella portoghese di svariare in ogni zona del campo senza dare punti di riferimento alla difesa avversaria. Fondamentale sarà, ovviamente, l'equilibrio, ma in una sola mossa potremmo risolvere ben due problemi. Come mezza punta, infatti, Leao non sarebbe costretto a fare le tanto richieste corse all'indietro e avrebbe maggior campo da attaccare. Inoltre, Pulisic verrebbe finalmente schierato sulla sinistra, zona di campo a lui più confortevole.

Compattezza e velocità

—  

Lo abbiamo già visto contro la Lazio in occasione del secondo gol rossonero: quando il Milan parte in velocità è davvero difficile da fermare. Gli avversari, ormai, conoscono bene le qualità della squadra e tendono a difendersi in blocco, consci delle difficoltà del Diavolo a scardinare le retroguardie arroccate. Con il 4-4-2, il Milan farebbe affidamento a ben due riferimenti offensivi molto mobili e due esterni in grado di saltare il proprio avversario nell'uno contro uno. Inoltre, in fase difensiva vi sarebbe anche più compattezza, con il tandem di centrocampo che non sarà costretto a fare troppe corse in avanti e permettendo così un filtro decisamente più funzionale.

Difesa e contropiede

—  

Concludiamo, infine, con un must tutto italiano: la difesa e contropiede. Il Milan può contare su tanti giocatori che esprimono le proprie qualità proprio durante le ripartenze. Meglio mettere da parte l'ossessione per il calcio dominante, questa squadra non sembra fatta per un gioco di possesso e supremazia. Sarebbe ora di guardare alle migliori caratteristiche presenti in rosa e plasmare una formazione che colpisca senza però subire troppo. Sono le difese, si sa, a vincere le partite e questo Milan non può assolutamente continuare a subire una media di due gol a match. LEGGI ANCHE: Milan, da Fonseca alla società: ecco i capi d'accusa da parte dei tifosi

tutte le notizie di

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 963 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".