Pianeta Milan
I migliori video scelti dal nostro canale

ULTIME MILAN NEWS

Milan, Harvard studierà anche l’esonero di Fonseca? Ibrahimovic e le sue bugie

L'opinione di PianetaMilan.it 30/12/2024
Il Milan esonera Paulo Fonseca e fanno discutere le dinamiche attorno al suo addio. Il tecnico paga anche le colpe della società
Francesco Aliperta Redattore 

Un disastro, un susseguirsi di eventi, brutte figure e rumors che ricorderemo per anni. Ciò che è andato in scena ieri a San Siro, prima, durante e dopo la partita, rappresenta l'immagine più indicativa del Milan attuale, quello targato RedBird. Si continua sul filone delle pessime scelte, a partire dalle voci del possibile esonero di Fonseca trapelate a pochi minuti dall'inizio della sfida contro la Roma. Nessun dirigente ha avuto la buona idea di presentarsi davanti ai microfoni per, anche solo, negare falsamente quanto vociferato.

Che dire, poi, del post partita? Scene a dir poco tristi. Fonseca mandato in pasto ai giornalisti a rispondere a quelle domande che, ovviamente, vertevano sul suo addio. Il tecnico portoghese lascia così come ha iniziato: completamente da solo. L'assenza di una dirigenza capace di difendere le proprie scelte, di far sentire la propria voce e di rappresentare al meglio una società gloriosa come il Milan pesa, e anche molto. Tralasciamo, infine, l'annuncio dell'effettivo esonero: lo ha dichiarato lo stesso Fonseca al momento della sua uscita dallo stadio. Inaccettabile.


Dove sono i dirigenti?

—  

Adesso non possono non tornare alla mente quegli assurdi proclami di Zlatan Ibrahimovic. Il gioco dominante, la grande ambizione, il progetto a lungo termine. Fonseca paga anche colpe non sue. Per carità, l'ormai ex allenatore rossonero ha commesso diversi errori, alcuni di questi anche banali, ma ci ha sempre messo la faccia. Guardando a ieri sera, ci viene da pensare che lo abbia fatto in modo forzato: se non avesse parlato lui dopo ogni partita, che si trattasse di vittorie o sconfitte, chi lo avrebbe mai fatto?

Dov'è Ibrahimovic? Dov'è Furlani? Dov'è Moncada? Non ci chiediamo dove sia Gerry Cardinale, ovviamente. Il numero uno di RedBird è l'obiettivo principale della tifoseria rossonera. I cori contro di lui risuonano da ormai alcune partite, che sia a San Siro o che sia in trasferta. La sua visione cozza terribilmente con il calcio europeo. Vincere in maniera intelligente, agli occhi e le orecchie dei tifosi, si traduce in risparmio assoluto. La scelta di Fonseca era, di fatto, un fallimento annunciato. Un rapporto mai sbocciato, una gerarchia mai chiara e un isolamento che non avrebbe permesso a nessun allenatore, neanche il migliore di sempre, di lavorare in modo adeguato.

Harvard studierà anche l'esonero?

—  

E ora, ci chiediamo in modo ironico ma non troppo, Harvard studierà anche l'esonero del tecnico portoghese? Si approfondirà il senso di improvvisazione che dà questa dirigenza? O si penserà, ancora una volta, al cinico discorso dei conti, del bilancio, delle finanze? Chissà, magari fra qualche mese verrà divulgato un nuovo documento e, sempre magari, nello stesso intervallo di tempo verranno fatti nuovi proclami, individuati nuovi obiettivi.

Massima solidarietà a Sergio Conceicao, un tecnico che sarà costretto a iniziare la sua avventura al Milan in una pessima circostanza. All'orizzonte c'è la Supercoppa e una difficile sfida contro la Juventus da preparare in pochissimo tempo. Ormai, il tifo rossonero sembra aver perso ogni tipo di speranza e pensa, riflette, sempre con pessimismo. Non cambierà nulla, qualsiasi saranno le parole di colui, molto probabilmente Ibrahimovic, che avrà il coraggio di presentarsi di fianco a Conceicao nelle sua conferenza di presentazione. Questo perché le bugie, lo sappiamo, hanno le gambe corte.

tutte le notizie di

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".