Con quattro gol in tre partite, Tammy Abraham è attualmente il capocannoniere della Coppa Italia, un traguardo che il centravanti inglese ha raggiunto grazie a prestazioni decisive per il Milan in questa competizione. Nonostante la squadra rossonera sia entrata in scena solo dagli ottavi di finale, il classe 1997 ha sempre trovato la via della rete. Nel match degli ottavi contro il Sassuolo, Abraham ha contribuito con una doppietta al largo 6-1, mentre nei quarti, contro la sua ex Roma, ha realizzato una doppietta che ha deciso l’incontro. Ieri sera, nel primo dei due derby di semifinale contro l’Inter, ha segnato il gol del momentaneo 1-0.


ULTIME MILAN NEWS
Milan, Abraham capocannoniere della Coppa Italia: il futuro però resta incerto
Le sue prestazioni non si limitano però alla Coppa Italia. In Champions League, Abraham ha contribuito con reti fondamentali nelle vittorie contro Slovan Bratislava e Stella Rossa, mentre in Supercoppa Italiana è stato lui a segnare il gol decisivo nella finale vinta dal Milan contro l’Inter.
LEGGI ANCHE
Capocannoniere si, ma futuro incerto ancora
—Tuttavia, il suo rendimento in Serie A è stato ben diverso. In campionato, il centravanti ha segnato solo due gol in oltre mille minuti di gioco, un dato che ha sollevato alcune perplessità in casa Milan. Questo, insieme ad altri fattori, ha portato la dirigenza rossonera a non considerare il suo riscatto al termine della stagione. Già in estate, il Milan non aveva intenzione di acquisire il cartellino di Abraham, preferendo invece puntare su un prestito secco, definito con la Roma in cambio di Saelemaekers. Anche nelle recenti settimane, quando la Roma ha ripreso i contatti con il Milan per discutere del riscatto di Saelemaekers, l’argomento Abraham non è stato preso in considerazione.
Al termine della stagione, sembra che il Milan dirà addio al suo “Re di Coppe”. La valutazione del cartellino di Abraham, che si aggira tra i 20 e i 25 milioni di euro, e l’alto ingaggio di 4,5 milioni di euro netti a stagione, rendono difficile l’acquisto definitivo.
Nel frattempo, al centravanti inglese sarà chiesto di continuare a trascinare la squadra, specialmente nella Coppa Italia, che è diventata l’obiettivo principale dei rossoneri di Sergio Conceiçao in questa fase finale della stagione. LEGGI ANCHE: Il Derby non è più un tabù. L'Inter soffre il Milan e si ringrazia ... Fonseca
© RIPRODUZIONE RISERVATA