"Che fine ha fatto Fofana?" È questa la domanda che campeggia sulle pagine de L'Equipe, con il principale quotidiano sportivo francese che punta i riflettori sul centrocampista del Milan, Youssouf Fofana, e sulla sua prolungata assenza dalle convocazioni della Nazionale transalpina.


ULTIME MILAN NEWS
Fofana, l’enigma francese: titolare nel Milan, assente nei Bleus
Fofana, da pilastro del Milan all'ombra della Francia: L'Equipe indaga
—Trasferitosi al Milan la scorsa estate dal Monaco per una cifra di 23 milioni di euro più bonus, Fofana, 26 anni, ha rapidamente scalato le gerarchie rossonere. L'integrazione nel nuovo ambiente è stata sorprendentemente fluida, agevolata dal caloroso benvenuto dei compagni, con Mike Maignan e Rafael Leao a fare da "fratelli maggiori" nel quartiere di San Siro. Un cambio di vita che inizialmente lo ha sorpreso per le inedite manifestazioni di affetto dei tifosi, ma che non ha scalfito la sua concentrazione sul campo.
LEGGI ANCHE
E il campo ha parlato chiaro: 49 presenze stagionali, per un totale di 3767 minuti, lo consacrano come uno dei giocatori più utilizzati della rosa. L'evoluzione tattica imposta dal cambio di guida tecnica, dal possesso palla di Fonseca all'intensità fisica di Conceicao, lo ha portato a modulare il suo gioco, ritrovando ora "efficacia e creatività" agli occhi degli osservatori francesi. Il suo peso nello scacchiere rossonero è innegabile, come testimoniano le parole di chi lo frequenta quotidianamente: "Si sente importante. In termini di percezione da parte dei suoi compagni di squadra e, più in generale, del club, sa di avere un ruolo importante da svolgere".
Tuttavia, il capitolo Nazionale resta un punto interrogativo. Dopo aver guadagnato spazio e fiducia negli ultimi due anni, Fofana non veste la maglia dei Bleus da settembre-ottobre. L'Equipe fa luce su un confronto costruttivo avuto in autunno con Didier Deschamps riguardo al suo ruolo in campo. Nessun dissapore, ma una riflessione tattica che al momento lo tiene fuori dalle convocazioni, con una chiamata per giugno considerata improbabile. La priorità di Fofana resta un obiettivo ambizioso: il Mondiale 2026. LEGGI ANCHE: Segui con noi LIVE la finale di Coppa Italia tra Milan e Bologna>>>
© RIPRODUZIONE RISERVATA