Pianeta Milan
I migliori video scelti dal nostro canale

ULTIME MILAN NEWS

Florenzi verso l’addio: il costo a bilancio dell’ex Roma e PSG

Alessandro Florenzi AC Milan amichevole Rapid Vienna-Milan 1-1
L’addio di Alessandro Florenzi al Milan sembra ormai imminente: il costo a bilancio dell'ex capitano della Roma
Redazione

L’addio di Alessandro Florenzi al Milan sembra ormai imminente, con il terzino destro che si appresta a lasciare il club rossonero dopo un’esperienza altalenante. L’ex capitano della Roma e protagonista al Paris Saint-Germain ha vissuto una carriera rossonera caratterizzata da alti e bassi, con frequenti infortuni e la concorrenza in difesa che non gli ha permesso di imporsi come titolare fisso. Oltre a valutare il suo rendimento sul campo, è interessante analizzare anche il peso economico che la sua operazione ha avuto sui bilanci rossoneri.

Florenzi al Milan: un’operazione di prestito con diritto di riscatto

—  

Nel 2021, il Milan ha accolto Alessandro Florenzi in prestito dal Paris Saint-Germain, con un diritto di riscatto fissato a circa €4,5 milioni. Il suo arrivo era stato accolto con entusiasmo, dato che poteva ricoprire anche il ruolo di ala. Nonostante qualche buona prestazione iniziale, la sua esperienza è stata però segnata da molti infortuni.


Il riscatto e i problemi fisici

—  

Il 1º luglio 2022, Florenzi è stato riscattato dal Milan per €4,5 milioni e ha firmato un contratto fino al 2025. Ma la sua seconda stagione in rossonero è stata largamente condizionata da un grave infortunio al tendine del bicipite femorale della coscia sinistra, subito durante la partita contro il Sassuolo (0-0) del 30 agosto. Questo infortunio lo ha tenuto lontano dai campi di gioco per più di sei mesi, e Florenzi è tornato a giocare solo il 13 marzo 2023 contro la Salernitana.

Nonostante l’infortunio, la stagione 2022/2023 ha visto anche un momento di grande valore per Florenzi, che con il Milan è diventato il primo calciatore italiano a raggiungere per tre volte la semifinale di Champions League con tre squadre diverse, dopo quelle raggiunte con la Roma nel 2018 e con il PSG nel 2021. Tuttavia, la sua seconda stagione con il Milan si è conclusa con sole 6 presenze in Serie A, di cui poche da titolare, a causa dei problemi fisici e della forte concorrenza, con Davide Calabria che si è affermato come titolare sulla fascia destra.

L’Infortunio al Ginocchio: Un Nuovo Colpo alla Carriera

—  

L’inizio della stagione 2024/2025, però, ha portato un nuovo intoppo per Florenzi. Durante il ritiro estivo, si è infortunato al ginocchio destro, subendo una lesione al legamento crociato anteriore e al menisco laterale. Il 2 agosto 2024, è stato operato in artroscopia per la ricostruzione del legamento e la riparazione del menisco, con un lungo periodo di recupero previsto. Questo nuovo infortunio ha messo ulteriormente a rischio la sua permanenza al Milan, dato che il club potrebbe optare per un’eventuale cessione del giocatore.

Il peso economico di Florenzi a bilancio

—  

Il costo complessivo dell’operazione Florenzi pesa €6 milioni a bilancio, comprendendo sia il prestito oneroso di €1,5 milioni sia il riscatto di €4,5 milioni avvenuto nel 2022. Tuttavia, i problemi fisici e la sua mancata affermazione come titolare fisso hanno fatto sì che il ritorno economico sull’investimento fosse inferiore alle aspettative. Il Milan, pur apprezzando l’esperienza di Florenzi, potrebbe quindi cercare di cederlo per alleggerire il monte ingaggi.

La cessione imminente e il futuro di Florenzi

—  

In sintesi, l’addio di Alessandro Florenzi al Milan sembra essere ormai una questione di tempo. La sua carriera in rossonero è stata segnata da alti e bassi, con importanti momenti di qualità, ma anche da numerosi infortuni. Sebbene il suo costo a bilancio non sia tra i più alti, la sua cessione rappresenterebbe una mossa pragmatica per il Milan.

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".