Pianeta Milan
I migliori video scelti dal nostro canale

ULTIME MILAN NEWS

Milan, 1969: Rivera vince il Pallone d’Oro, Riva secondo

Gianni Rivera, ex capitano del Milan, parla di Inter e Juventus e della prossima Serie A (Getty Images)
Il Pallone d’Oro del 1969 va finalmente a un calciatore italiano: Gianni Rivera, il tutto dopo aver conquistato la Coppa dei Campioni
Redazione

Il 22 dicembre 1969 è una data che segna un momento storico nel calcio italiano, con due giocatori italiani occupanti i primi due posti del Pallone d’Oro, un’impresa che sembra quasi impossibile da replicare. Gerd Muller, che conquista la terza posizione, completa un podio che appare quasi fantascientifico per l’epoca. La seconda piazza va a Gigi Riva, che, dopo quella votazione, vincerà lo Scudetto con il Cagliari nel 1970. Tuttavia, nella successiva edizione del Pallone d’Oro, Riva chiuderà al terzo posto dietro Gerd Muller e Bobby Moore, nell’anno della leggendaria “Partita del Secolo” tra Italia e Germania e della finale persa per 4-1 contro il Brasile di Pelè. Il Pallone d’Oro del 1969, però, va finalmente a un calciatore italiano: Gianni Rivera.

Nato ad Alessandria e cresciuto a Milano, Rivera diventa uno dei protagonisti indiscussi del Milan, vincendo due Coppe dei Campioni negli anni ‘60. La sua performance nella finale contro l’Ajax, che regalò al Milan l’importante trofeo, si rivela determinante per l’assegnazione del titolo da parte di France Football. A separare Rivera da Riva ci sono solo quattro punti, a dimostrazione di quanto fosse stretta la competizione tra i due. Nonostante l’Italia avesse vinto l’Europeo dell’anno precedente, il premio fu assegnato a George Best, in quella stagione la vera star del Manchester United.


tutte le notizie di

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".