Pianeta Milan
I migliori video scelti dal nostro canale

NEWS MILAN

Collina: “Un fuorigioco molto marginale non deve più essere punito”

Pierluigi Collina, ex arbitro
Pierluigi Collina, presidente della commissione arbitrale FIFA, ha parlato del fuorigioco al termine dell’annuale vertice dell’Ifab

Carmelo Barillà

Pierluigi Collina, presidente della commissione arbitrale FIFA, ha parlato del fuorigioco, in conferenza, al termine dell’annuale vertice dell’Ifab. Diverse le novità emerse nella riunione. In primis confermate le cinque sostituzioni introdotte con l'arrivo della pandemia. Ai Mondiali in Qatar verrà sperimentato il fuorigioco semiautomatico. Il "semi-automated offside" consiste in dieci telecamere installate nello stadio, oltre a quelle delle tv, che tracciano 18 "punti-dati" di ogni singolo giocatore (si arriverà a 29), indicando con ancora maggior accuratezza la sua posizione in campo. Questi dati vengono inoltrati a un AVAR dedito specificamente al fuorigioco che verifica e comunica la decisione al VAR e all'arbitro in campo.

Le parole di Collina

"Uno dei compiti di Ifab e FIFA è fare test su possibile modifiche per far crescere la qualità del calcio. Stiamo conducendo test, pensiamo che un fuorigioco molto marginale non sia così rilevante da essere punito nel calcio moderno come succedeva prima. Stiamo facendo queste valutazioni, adesso stiamo conducendo test in Olanda, Italia e Svezia. Tireremo le somme quando avremo prove e risultati . Con l’Ifab valutiamo una possibile modifica alla regola del fuorigioco per rendere il calcio più spettacolare e che favorisca maggiormente il gioco offensivo. Nella storia dell’Ifab la regola del fuorigioco si è evoluta un paio di volte e sempre nel senso di dare vantaggio a chi attacco. Va però valutata bene, il rischio è di fare modifiche che abbiano impatto negativi". Il trequartista del Milan? Ecco l'ultima idea di mercato di Maldini e Massara >>>

tutte le notizie di

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1000 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".